World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Nov [10:10]

SAFARI CLASSIC – 3° GIORNO
Duncan allunga

Altro giro, altro regalo. Solo per Jan Duncan, però. Poliedrico, appassionato vero, il keniano sfrutta i tre controlli selettivi della giornata per mettere altro fieno in cascina. Per consolidare il primato conquistato il giorno prima e aumentare di un po’ il proprio vantaggio nei confronti dell’intramontabile Bjorn Waldegard. Al tirar delle somme, Duncan prende atto di avere tre minuti e ventidue sullo svedese, ma saggiamente ricorda che i minuti, nella savana, hanno un peso diverso che altrove: “Siamo ancora agli inizi – osserva – e può davvero succedere ancora di tutto”. E’ quello che dice pure il veterano del profondo nord che a sessantasei anni, li ha compiuti giusto un paio di settimane fa, ha ancora una gran voglia di battersi sulle piste di terra a volte rossa e a volte nera dove, in carriera, ha centrato quattro delle sue sedici vittorie iridate. E anche se non ha più il sacro fuoco che trenta e passa anni fa gli permise di metter tutti d’accordo con un’Escort RS 1800, non ha dimenticato come si fa ad andare forte in macchina. Gli altri sono sempre più lontani, anche Steve Perez che insieme a Staffan Parmander divide l’abitacolo di una Datsun 260Z e occupa il terzo gradino del podio virtuale.

m. mz.

Nella foto McKlein, la Citroen DS Proto di Fréderic Daunat