World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
24 Nov [14:35]

SOLBERG MOTOR SHOW
Il goal di Petter

Là dove c’era l’erba... No, non c’è una città e da qui a qualche giorno il Telenord Arena di Oslo tornerà ad essere uno stadio calcistico. Ma per un fine settimana è stato quasi un autodromo, corto e tuttavia con un tracciato meno banale di altri del genere. Con un manto d’asfalto sul quale, grazie a Arne Fredly ha girato persino una Ferrari F.1 di qualche anno fa. E soprattutto si sono sfidati campioni di ieri e di oggi di varie discipline. Per dire, Tommi Makinen e Marcus Gronholm, Sverre Isachen e Martin Schanche, Tommy Rustad e Mattia Ekstrom, Eyvind Brynildsen e Mads Ostberg. Oltre, ça va sens dire, a Petter e Henning Solberg, i padroni di casa. Una prima assoluta, per gli appassionati norvegesi. Che non si sono fatti pregare e hanno gremito le tribune dell’impianto. A deliziarli, oltre ai duelli, una bella serie di esibizioni dei succitati campioni. E poi musiche e danze, quella dei motori delle auto senza flangia, da rally come la Xsara di Hollywood o da rallycross come la Fiesta usata da suo fratello. Tutto quanto fa spettacolo, insomma.

m. ro.