Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
21 Dic [9:58]

Safari Classic 2011 - Anteprima
Una 131 per Alen

Surinder Thatti si stropiccia le mani e sorride: “Ho parlato con Markku Alen – dice il numero uno del Safari Classic – e mi ha confermato l’intenzione di essere uno dei protagonisti della nostra gara con una Fiat Abarth 131”. Un bel colpo, messo a segno dal dirigente keniota. Un altro dopo quello – ormai ufficiale – realizzato convincendo i dirigenti della Kenya Airways a continuare a supportare l’evento.

Il finlandese più amato dali italiani non sarà l’unica stella a brillare nella savana il prossimo novembre. Con lui – che dovrebbe avere accanto Kiki Kiwimaki – ci sarà quasi certamente Bjiorn Waldegard e potrebbe esserci pure Michele Mouton con Fabrizia Pons. Oltre ai soliti noti a cominciare da Jan Duncan che ha vinto l’edizione 2009.

Intanto il percorso è quasi pronto: quattromila e trecento chilometri da macinare dal 19 al 28 novembre dell’anno prossimo sulle piste di terra del Kenya e della Tanzania. “S’era pensato – confessa Thatti – anche ad una puntata in Uganda, ma la situazione del Paese ci ha convinto a rinunciare all’idea”.

m. mz.