F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
6 Giu [14:36]

Safari Rally - Anteprima
Con un occhio al Mondiale...

Di mondiale non ne parlano. Sedotti e frettolosamente abbandonati dai promotori dell’Intercontinental Rally Challenge, gli organizzatori keniani preferiscono evitare di illudersi e illudere. Ma sanno che la possibilità che la loro gara torni nella serie più prestigiosa c’è ed è concreta. E si dicono pronti a seguire i consigli di Michele Mouton che, come Jean Todt, sa quanto bene farebbe alla popolarità dei rally riproporre una tappa nel Continente Nero.
Spiega Hardiai Khaisi, direttore di corsa: “L’idea iniziale era di proporre già quest’anno un percorso a larghissimo respiro proprio come suggerisce la campionessa francese. La stagione delle piogge (straordinariamente lunga quest’anno n.d.r.) ci ha costretto a rivedere i nostri piani e a ripiegare su un percorso molto simile a quello della passata edizione”.
Ecco allora che l’edizione 2012 del Safari, esaurito il prologo di venerdì su un tracciato disegnato nel centralissimo Uhuro Park di Nairobi, sabato e domenica avrà come epicentro Kajado. Sei, in tutto, le prove speciali per un totale di trecentoventitrè chilometri che, metro più, metro meno, rappresentano la metà del percorso totale. Con uno di quasi novanta chilometri che se non è una prova generale in chiave iridata, gli somiglia molto.

g. r.