formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
6 Giu [14:36]

Safari Rally - Anteprima
Con un occhio al Mondiale...

Di mondiale non ne parlano. Sedotti e frettolosamente abbandonati dai promotori dell’Intercontinental Rally Challenge, gli organizzatori keniani preferiscono evitare di illudersi e illudere. Ma sanno che la possibilità che la loro gara torni nella serie più prestigiosa c’è ed è concreta. E si dicono pronti a seguire i consigli di Michele Mouton che, come Jean Todt, sa quanto bene farebbe alla popolarità dei rally riproporre una tappa nel Continente Nero.
Spiega Hardiai Khaisi, direttore di corsa: “L’idea iniziale era di proporre già quest’anno un percorso a larghissimo respiro proprio come suggerisce la campionessa francese. La stagione delle piogge (straordinariamente lunga quest’anno n.d.r.) ci ha costretto a rivedere i nostri piani e a ripiegare su un percorso molto simile a quello della passata edizione”.
Ecco allora che l’edizione 2012 del Safari, esaurito il prologo di venerdì su un tracciato disegnato nel centralissimo Uhuro Park di Nairobi, sabato e domenica avrà come epicentro Kajado. Sei, in tutto, le prove speciali per un totale di trecentoventitrè chilometri che, metro più, metro meno, rappresentano la metà del percorso totale. Con uno di quasi novanta chilometri che se non è una prova generale in chiave iridata, gli somiglia molto.

g. r.