F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Mag [19:02]

Sainz eletto miglior
pilota WRC di sempre

Mattia Tremolada

Carlos Sainz è stato votato come il miglior pilota del WRC di sempre da un sondaggio tra i fan e una giuria di sei giornalisti sul sito ufficiale del WRC. Il due volte campione del mondo spagnolo (nel 1990 e 1992 con Toyota) ha battuto l'ex compagno di squadra in Citroen Sebastien Loeb, costretto ad arrendersi in finale contro il 57,28 percento di voti per El Matador.

"Non potrei essere più contento per questo riconoscimento - ha detto il 58enne - Grazie a tutti i fan che mi hanno permesso di arrivare in finale e di vincere contro Seb. Non c'è bisogno che io ribadisca la mia stima nei suoi confronti, e quanto, a parer mio, lui meriti di essere considerato il migliore di sempre. Personalmente ho dato tutto per i rally, sono stati il mio sogno e la mia vita. Grazie per il grande sorriso che questa famiglia mi ha regalato oggi".

Oltre 300.000 persone hanno inviato il proprio voto nel corso della competizione, durata un mese. Al torneo hanno partecipato tutti i 18 campioni del mondo, accompagnati da due wild card. Nel suo percorso verso il successo Sainz ha battuto Hannu Mikkola agli ottavi di finale, poi Tommi Makinen ai quarti, che a sua volta aveva avuto la meglio del campione in carica Ott Tanak. In semifinale Sainz ha trovato Sebastien Ogier, capace di eliminare Miki Biasion al turno precedente.

Sebastien Loeb ha invece avuto la meglio del compianto Richard Burns, per poi sconfiggere Walter Röhrl, che un po' a sorpresa aveva battuto Colin McRae. Infine l'alsaziano ha dovuto vedersela con Juha Kankkunen, vincitore contro Marcus Gronholm e Petter Solberg, un altro dei piloti più apprezzati dal pubblico ma escluso al primo turno.