Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
9 Lug [18:11]

San Marino - Dopo PS 5
Basso sempre leader

Marco Minghetti

Battuto per tre soli decimi da Scandola al terzo passaggio di Sestino, Giandomenico Basso non fa una piega. Il suo vantaggio in classifica è rassicurante, e con il programma serale della prova San Marino da ripetersi due volte può cercare di guardare al futuro con ottimismo. Certo la gestione delle gomme è importante, ma oramai il più è fatto e con dieci chilometri e mezzo cronometrati da affrontare sono gli avversari che seguono al Fiesta del veneto a doversi inventare qualcosa per ribaltare la classifica.

In realtà, più che dal compagno di squadra Campedelli, il leader della gara sembra doversi guardare dal sempre temibile Umberto Scandola il quale, risolti alcuni problemi che lo avevano rallentato nelle prime battute sembra avere trovato il giusto feeling con la Fabia. Ora il veneto della Skoda è salito in terza posizione, scavalcando un Denis Colombini in crisi di gomme.

Quinto posto per l’ottimo Daniele Ceccoli, che prosegue da leader tra gli iscritti del Trofeo Rally Terra. Il leader di campionato ha portato il suo vantaggio a 38”2 su Hoelbling e 48” su Marchioro, mentre Dalmazzini e Ricci seguono rispettivamente a 51”1 e 52”8.

La classifica dopo la PS 5

1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) - 40’30”3
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) + 9”5
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) + 18”0
4. Colombini-Zanella (Skoda Fabia R5) + 27”3
5. Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia R5) + 1’30”7
6. Tempestini-Banca (Ford Fiesta R5) + 1’45”0
7. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) + 2’08”9
8 Marchioro-Marchetti (Peugeot 207 S2000) + 2’18”9
9. Dalmazzini-Ciucci (Peugeot 207 S2000) + 2’21”8
9. Ricci-Pfister (Suberu Impreza STI) + 2’23”5