FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Lug [15:57]

San Marino - Dopo PS 3
Andreucci costretto alla resa

Marco Minghetti

Quinto della generale a 14” dal leader Basso, Paolo Andreucci evidentemente è insofferente. Costretto dal regolamento ad essere sempre il primo sulla strada, il garfagnino della Peugeot sa benissimo che alla regolare non ha nessuna possibilità di riuscire a recuperare il terreno perduto. E nella terza piesse di giornata (il secondo passaggio sui 13 km di Sestino). il campione italiano in carica, forse preso dalla foga. arriva lungo in una curva e non riesce ad evitare che la sua 208 T16 finisca su un fianco fuori strada. È la resa per il toscano che dovrà rassegnarsi ad incasellare uno zero nella casella della prima tappa del Rally di San Marino.

Davanti, a guidare il plotoncino dei protagonisti, rimane così Giandomenico Basso vincitore delle tre prove speciali disputate. Il veneto, ancora una volta in gara con una Fiesta BRC alimentata a benzina, precede così il compagno di squadra Campedelli che lo segue a 7” con l’altra Fiesta di Cherasco in versione Gpl. Poi, a giocarsi i punti della terza posizione, le due Skoda Fabia R5 di Colombini e Scandola, con il sammarinese che precede di pochi decimi il veronese.

La classifica dopo la PS 3

1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) - 25’25”9
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) + 7”0
3. Colombini-Zanella (Skoda Fabia R5) + 16”2
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) + 16”9
5. Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia R5) + 58”4
6. Tempestini-Banca (Ford Fiesta R5) + 1’16”0
7. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) + 1’26”7
8. Dalmazzini-Ciucci (Peugeot 207 S2000) + 1’33”4
9. Ricci-Pfister (Suberu Impreza STI) + 1’37”4
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 207 S2000) + 1’37”7