F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
10 Lug [18:45]

San Marino - Finale
Ceccoli rafforza la leadership

Davvero una bella impresa quella del sammarinese Daniele Ceccoli, coadiuvato da Piercarlo Capolongo, che ha sfruttato al meglio la gara di casa dove si è imposto al volante della Skoda Fabia Super2000 del Team PA Racing. Arrivato ai nastri di partenza con il primo posto in campionato, ma con tre altri piloti ad inseguire in soli punti 1,5, la terza gara del trofeo poteva davvero spostare gli equilibri, considerato l'importante coefficiente di 1,5. Ed in effetti è accaduto proprio questo. Un week-end che si è messo subito nel verso giusto per Ceccoli, visto che uno dei favoriti della vigilia, Federico Della Casa, dopo aver vinto le due prove iniziali, incappava in un incidente senza conseguenze, se non quelle relative all'inevitabile ritiro. Strada spianata per il sammarinese che comunque ha dovuto lottare contro altri avversari determinati ed agguerriti. Tra tutti un ottimo Luca Helbling, in coppia con Mauro Grassi, che ha utilizzato molto bene la Skoda Fabia R5 del Team S.A. Motorsport. Un importante secondo posto che lo proietta verso le parti nobili della classifica assoluta. Terzo gradino del podio per un positivo Nicolò Marchioro, alla sua destra Marco Marchetti, con qualche difficoltà, almeno in riferimento alla prima tappa, dove non aveva trovato le attese risposte. Altra storia invece nella seconda determinante tappa.

Evidentemente, nella circostanza, ha sfruttato molto di più la Peugeot 208 T16 R5 del Power Car Team, ex Trentin. Un passo indietro, invece, per le note dolenti, ricordando la gara quasi nemmeno iniziata per Gianmarco Donetto, fuori strada fin dalla prima prova speciale con la sua Ford Fiesta R5; problemi anche per Pablo Biolghini e Giovanni Manfrinato che in momenti diversi facevano i conti con incidenti che però gli consentivano di proseguire la gara, anche se con pesanti penalità. Tornando ai sorrisi e guardando la classifica finale, da leggere positivamente anche la gara di Gigi Ricci, alle note Christine Pfister, che ha portato la sua Subaru Impreza Sti gr.N al quarto posto finale. Un altro piccolo passo in avanti, tanto per non allontanarsi troppo dalla zona podio. Quinta posizione assoluta per Andrea Dalmazzini, alla sua destra Giacomo Ciucci, che ha mantenuto un ritmo di gara veloce, ma attento, con la Peugeot 207 Super 2000 del Power Car Team.