F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Set [17:27]

San Martino - Dopo PS 7
Sciessere ancora leader

A tre prove speciali dal termine del rally San Martino di Castrozza, c'è ancora Eddie Sciessere al comando della gara. Il giovane vicentino (nella foto by M51) continua il suo apprendistato con la Citroen C4 e evita gli errori del mattino. Ciò nonostante Porro non si da per vinto e contiene il margine a soli 16 secondi, pareggiando il tempo dell'avversario sulla Col Perer e perdendo pochi secondi sulle altre prove. Saranno loro due a contendersi la vittoria fino all'ultimo metro cronometrato.
Oltre il minuto il ritardo degli altri, con Cavallini saldamente in terza posizione e Signor serenamente primo tra le Super 2000. Tra le due ruote motrici comanda ancora Vescovi, seguito dalle due Super 1600 di Giacomelli e Tacchella.
Molti i ritiri nel secondo giro di prove speciali, tra i big si segnalano quelli di Patuzzo e Laganà.

M. Ruffini