Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
16 Set [8:39]

San Martino di Castrozza – Prologo
Scandola slaloma meglio

“In qualche modo un rally deve pure cominciare”. A distillare saggezza e fatalismo fu Juha Kankkunen a un Monte-Carlo di ormai tanti anni fa, dopo una prima, lunghissima prova speciale fatale, fra gli altri, anche Carlos Sainz. Gìà, in qualche modo si deve cominciare e a San Martino di Castrozza, da tempo, hanno scelto di cominciare con una speciale disegnata su un piazzale. Troppo lenta, la media è sui cinquanta, per fare la differenza. Ma sufficiente a creare qualche problema a chi l’affronta con spirito troppo battaglieremo.

Quest’anno, soprattutto ad Andrea Nucita: il siciliano, uno dei pochi che sull’asfalto dolomitico si gioca qualcosa di importante, ha trovato il modo di pizzicare una gomma e lasciare un po’ di secondi per strada agli altri Junior, ad Andrea Crugnola, ma pure a Simone Campedelli che ha in mente di batterlo nella volata per un titolo che avrebbe un senso, se chi lo vince avesse un premio di una certa consistenza.

Per il resto, normale amministrazione o giù di lì. Umberto Scandola, più veloce del gruppetto al via, ha sfruttato la gimkanona per confermare il buon momento che attraversa (e i progressi della Fiesta sulle strade catramate). E per andare a nanna da leader, con qualche decimo di vantaggio su Luca Rossetti, due seocndi e quattro su Alex Perico e due secondi e cinque su Paolo Andreucci. E’ solo l’inizio, le cose serie comincano adesso: in programma, per completare la prima delle due tappe, una doppia boucle con tre tratti cronometrati.

m. mz.