Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
16 Set [14:21]

San Martino di Castrozza – Dopo 4 PS
Testa a testa Scandola-Andreucci

Due a due e palla (quasi) al centro. Più veloce nelle prime due prove, Umberto Scandola perde il confronto con Paolo Andreucci nelle due successive: resta in testa, il veronese con la Fiesta, ma il garfagnino con la 207 gli alita sul collo.

“C’è qualcosa che non va nel differenziale posteriore e questo mi è costato qualche secondo”, fa Umbi. Fiducioso che gli uomini dell’A-Style rimedino al problema nel tempo a loro disposizione per continuare un duello che profuma di vero. Così, almeno, lascia pensare il ritardo – poco più di sei secondi, pochi e allo stesso tempo tanti – di Luca Rossetti con la solita Abarth Punto. Dietro, il vuoto o quasi: Alex Perico è a quasi mezzo minuto e Alessio Pisi a quasi uno.

Intanto va avanti il duello in chiave tricolore fra Simone Campedelli e Andrea Nucita che, dopo aver tagliato una gomma ieri sera, ha dovuto confrontarsi con un capriccio elettrico ed ha lasciato per strada un altro minuto abbondante. Non è iniziata bene, la sua trasferta dolomitica. Ma non è finita: non ha da illudersi che Andrea Crugnola, ora ottimo sesto assoluto, faccia un dispetto al compagno di squadra e sa di doversi tirare su le maniche per rientrare in gioco.

m. mz.

La classifica dopo 4 PS

1. Scandola-D'Amore (Ford Fiesta S2000) a in 37’02"4
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 2"7
3. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 6"2
4. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 28"3
5. Pisi-Cadore (Peugeot 207 S2000) a 55"2
6. Crugnola-Mometti (Citroen DS3 R3) a 1'03"1
7. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 1'03"3
8. Campedelli-Fappani (Citroen DS3 R3) a 1'13"6
9. Carella-Riolfo (Renault New Clio) a 1'30"3
10. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio) a 1'55"4