Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Apr [17:45]

Sanremo - Dopo PS 5
Andreucci aumenta il ritmo

Qualcosa qui, qualcosa là e il vantaggio cresce. Battuto solo una volta, da Umberto Scandola nella terza speciale, Paolo Andreucci torna a Sanremo con 11” e 4 su Giandomenico Basso e 11” e 7 sul pimpante veronese. Gli altri sono già, di fatto, tagliati fuori: lo è Sébastien Chardonnet che candidamente (e onestamente) osserva di aver sbagliato le pressioni degli pneumatici nel primo pomeriggio, e lo è pure Stefano Albertini che nella provvisoria è venti secondi e rotti davanti al francese.
Adesso, pausa cena. In attesa della leggendaria Ronde notturna sui passi storici del rallismo.

La classifica dopo la PS 5

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 36’52”9
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 11”4
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 11”7
4. Albertini-Fappani (Peugeot 208 R5) a 33”9
5. Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta R5) a 57”3
6. “#NC3”-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 1’30”0
7. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5) a 2’32”6
8. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3) a 3’04”9
9. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 3’09”8
10. Noberasco-Ferrara (Ford Fiesta R5) a 3’13”4