Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Apr [0:04]

Sanremo - 1. giorno
Andreucci e Basso, poi il vuoto

Bella battaglia, vivace. Paolo Andreucci e Giandomenico Basso si battono alla grande lungo i quarantasette chilometri della Ronde: dopo i primi quindicimila metri, il garfagnanino della Peugeot è davanti di un paio di secondi, dopo altri cinquemila metri i due sono alla pari e così pure al chilometro trenta. Nel finale Ucci spinge un po' di più e chiude con sei secondi su Giando. Dietro, il vuoto, con Stefano Albertini a più di mezzo minuto e Chardonnet a poco meno di un minuto e mezzo. Per Umberto Scandola, che ha rotto un differenziale, il bilancio è pesante. Non è finita, ma scommettere su Basso pare rischioso...

La classifica dopo il 1. giorno

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 1.07’06”9
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 18”3
3. Albertini-Fappani (Peugeot 208 R5) a 1’07”9
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 2’04”0
5. Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta R5) a 2’23”0
6. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5) a 5’05”1
7. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3) a 5’52”3
8. “Ciava”Ciucci (Ford Fiesta R5) a 5’58”5
9. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3) a 6’04”2
10. Tarantino-Tarantino (Peugeot 207 S2000) a 6’19”1