World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Apr [12:14]

Sanremo - Dopo PS 7
Scandola prova a risalire

La voglia di risalire in classifica, certo. Ma è soprattutto la necessità di sfogare la rabbia accumulata ieri notte nella Ronde a convincere Umberto Scandola a tenere ben giù il piede sul passo del Maro. Essere il più veloce di tutti sui quindici chilometri scarsi del primo impegno della giornata consente al veronese della Skoda di scavalcare Sébastien Chardonnet, non di avvicinarsi in modo consistente a Paolo Andreucci, il leader, al quale riprende sei decimi e a Giandomenico Basso, l'inseguitore, che gli lascia un secondo tondo.

La classifica dopo la PS 7

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 1.16’32”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 18”7
3. Albertini-Fappani (Peugeot 208 R5) a 1’10”8
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 2’03”4
5. Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta R5) a 2’37”0
6. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5) a 5’30”1
7. “Ciava”Ciucci (Ford Fiesta R5) a 6’23”4
8. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3) a 6’28”5
9. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3) a 6’46”2
10. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 6’56”8