FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Apr [9:32]

Sanremo - Gara 1
Scandola, buona la prima

Con il tempo totale di 52'04” e due decimi, Umberto Scandola e “Gillo” D’Amore, sono i vincitori di Gara 1 del 63° Sanremo Rallye. I due con la Skoda Fabia R5 hanno chiuso la giornata del venerdì con il passo dei campioni, siglando il miglior tempo al termine dei 22,14 chilometri della piesse di Bajardo, la prova più lunga del Sanremo 2016. Secondi, a 5” e tre decimi dai vincitori, sono così finiti Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Ford Fiesta R5 Ldi a Gpl, autori di una prestazione in crescendo coronata dalla vittoria della quinta speciale, ripetizione della San Romolo. Gradino più basso del podio per Paolo Andreucci e Anna Andreussi. Il garfagnino, due volte quarto in entrambe le prove corse al volante della Peugeot 208 T16 e alla luce delle fanaliere, accisa un ritardo finale di 20” e quattro decimi al vincitore, un tempo che i dieci secondi di penalizzazione al controllo orario di entrata della quarta speciale fa più grande di quanto non siano le effettive distanze. Quarta posizione per Alessandro Perico e Mauro Turati che, con la loro Peugeot 208 R5, hanno concluso la prima tappa in testa alla classifica del Trofeo Italiano Rally Asfalto davanti a Simone Campedelli e Danilo Fappani su Peugeot 208, sesti in classifica finale di Gara 1, e Rudy Michelini e Michele Perna, settimi su Citroen Ds3. Prima di loro, con il quinto tempo in classifica si sono invece piazzati Andrea e Giuseppe Nucita su Ford Fiesta Rrc.
Tra gli iscritti al Campionato Italiano Rally 2 Ruote Motrici ha chiuso al comando della prima giornata di gara il reggiano Ivan Ferrarotti con la Clio R3C, seguito dalla Peugeot 208 R2 di Testa, e la Fiat Abarth 500 di Pisani. Sfortuna sull’ultima prova per Luca Panzani che dopo l’ottima prima parte della giornata che lo vedeva leader ha perso tempo a causa di una foratura. Nel Trofeo Renault Clio R3T Top ha vinto la prima tappa il savonese Fabrizio Andolfi Jr. Nella corsa al titolo tricolore Junior a vincere è stato Giuseppe Testa davanti a Marco Pollara.

La classifica di Gara 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) - 52’04”2
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) + 5”3
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) + 20”4
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) + 28”0
5. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) + 55”3
6. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) + 1’07”7
7. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) + 2’02”4
8. Chentre-Florean (Abarth Grande Punto) + 2’49”7
9. Borgogno-Riterini (Abarth Grande Punto) + 3’21”3
10. ”Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) + 3’25”0