FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Apr [16:38]

Sanremo - Gara 2
Andreucci vince e allunga

“Sono cambiate le condizioni meteo, e con la vettura messa a punto per il bagnato è tutta un'altra storia…”. Al riordino di metà giornata Paolo Andreucci non fa fatica a inquadrare la situazione reale della seconda giornata di gara. Finalmente col giusto Feeling con la sua Peugeot 208 T16, il garfagnino scava subito un bel solco tra se egli avversari con distacchi subito importanti.
Le condizioni meteo, poi, non fanno che amplificare le difficoltà di giornata con un menu che prevede pioggia e nebbia. Tanta nebbia. Tanto da far esclamare a più di un pilota: “sbagliare oggi è facilissimo”. Ed è in questa ottica da liquidare l’errore capitale di Umberto Scandola che, partito molto abbottonato, non riesce a superare uno dei mille trabocchetti e a Vignai stacca una ruota ed è costretto ad alzare bandiera bianca dopo essersi trascinato fino al fine prova.
Dopo la pausa pranzo, nella ripetizione della lunga piesse di Bosco Rezzo, la nebbia fa ancora la sua comparsa e Andreucci, molto a suo agio, rifila distacchi pesantissimi a tutti i rivali chiudendo di fatto la pratica. A pagare pegno sui 25,92 chilometri è invece Giandomenico Basso che fora una gomma e lascia per strada il tempo necessario a scivolare lontano dal podio.

E così, a completare una giornata idilliaca per la Peugeot, a far compagnia al leader di campionato sono Alessandro Perico, ancora una volta primo tra i privati, e il rientrante Simone Campedelli.
Classifica di gara 2 che rispecchia anche la classifica assoluta per somma dei tempi delle due giornate, con Andreucci che così allunga sui rivali nella classifica di campionato dopo il mezzo passo falso del venerdì.
Tra gli iscritti al Campionato Italiano 2 ruote motrici successo in gara uno di Ivan Ferrarotti mentre la vittoria in gara due del Luca Panzani. Al comando della classifica di Campionato resta in testa il reggiano con 4 punti di vantaggio sul lucchese, leader del Trofeo Clio R3t Top.
Gara interessante e combattuta anche quella tra i giovanissimi del Campionato Rally Junior che al Sanremo ha avuto due vincitori: in gara uno vittoria ieri per Giuseppe Testa, oggi il successo è andato Marco Pollara. Il siciliano con la 208 R2 sale così in vetta alla classifica di Campionato.
Nel Campionato Italiano R1, doppio successo del toscano Jacopo Lucarelli che non ha ceduto agli attacchi dell'avversario Gianluca Saresera, entrambi protagonisti del Suzuki Raly Trophy con le performanti Swift R1.

La classifica di Gara 2

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) - 54’06”5
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) + 1’31”9
3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) + 2’18”7
4. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) + 2’34”9
5. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) + 2’46”1
6. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) + 3’39”7
7. ”Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) + 4’15”1
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) + 4’49”5
9. Panzani-Baldacci (Renault Clio R3T) + 5’14”7
10. Ameglio-Marinotto (Peugeot 106) + 5’44”4

La classifica assoluta finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) - 1.46’31”1
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) + 1’39”5
3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) + 3’06”0
4. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) + 3’21”0
5. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) + 3’24”6
6. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) + 4’16”9
7. ”Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) + 7’19”7
8. Ferrarotti-Bizzocchi (Renault Clio R3C) + 9’40”3
9. Ameglio-Marinotto (Peugeot 106) + 9’59”1
10. Borgogno-Riterini (Abarth Grande Punto) + 10’01”9

Le classifiche di campionato

CIR Assoluto:
1.Andreucci 27,5 punti; 2.Basso 21; 3.Perico 19; 4.Scandola 16,5;
CIR Costruttori: 1.Peugeot 23; 2.Skoda 16,5; 3.Ford 9.
CIR 2RM: 1.Ferrarotti 27; 2.Panzani 17,5; 3.Testa 14.
CIR Junior: 1.Pollara 21,5; 2.Testa 18,5; 3.Bernardi 15 punti; 4.Manfredi -Casella 14.
Campionato Italiano R1: 1.Lucarelli 64; 2.Martinelli 32; 3.Saresera 26; 4.Rao 24; 5.Vallino 22.
Trofeo Italiano Rally Asfalto: 1.Perico 30; 2.Michelini 15; 3.Ciava 14; 4.Campedeli 12; 5.Baccega 10,5.