Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Set [15:57]

Sanremo 1. tappa
Basso ha in pugno la gara

La Grande Punto Abarth S2000 di Giandomenico Basso e Mitia Dotta ha concluso al comando la prima tappa del Rally di Sanremo, ottava prova dell’Intercontinental Rally Challenge, valido anche per il titolo tricolore, precedendo in classifica le Peugeot 207 di Luca Rossetti e del belga Freddy Loix.

Nella prima frazione di gara la Grande Punto Abarth S2000 ha esercitato un dominio assoluto, vincendo 7 delle 8 prove speciali disputate, compresa la “ronde” lunga 60 km. In questa prova speciale, disputata in notturna, Basso ha inflitto ai suoi avversari un distacco molto cospicuo (28”6) a Luca Rossetti, su Peugeot, rilevando il primato dal giovane compagno di squadra Umberto Scandola, in coppia con Dario D’Esposito.

Scandola ha iniziato la gara in modo strepitoso, vincendo con un buon vantaggio le prime due prove speciali e mantenendo il comando della corsa fino alla terza frazione cronometrata. Sulla “ronde” ha però sbattuto ed è stato costretto al ritiro. Nella stessa prova si fermavano causa la rottura del cambio sia Andrea Navarra sia Didier Auriol.

Ronde fatale anche a Sandro Sottile che sbatte fra San Romolo e Bivio Baiardo, in un tratto neppure troppo stretto. Ma la Peugeot 207 del ligure divelge il guard-rail ed è proprio la lama ad ostruire la strada, costringendo la direzione di gara a sospendere la prova.

Alle spalle del leader procede un tranquillissimo Rossetti che a fine tappa non per tempo a spiegare il suo pensiero: “Questa è una situazione ideale in ottica di campionato tricolore. Comunque, fra nelle ultime due prove, ho effettuato qualche modifica all’assetto e la mia 207 è migliorata”.

Abbastanza rassegnati, invece, i piloti del team Puegeot Kronos: “Il passo di Basso è altissimo, inavvicinabile”, fa sapere il belga Freddy Loix, mentre il francese Vouilloz è ancora più esplicito “Non riesco a trovare il giusto compromesso fra assetto e pneumatici e di conseguenza corro in difesa”.

La classifica dopo la prima tappa

1. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth S2000) in 1.57’44”1
2. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207) a 52”8
3. Loix-Buysman (Peugeot 207) a 1’05”3
4. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 1’10”5
5. Travaglia-Granai (Grande Punto Abarth S2000) a 2’02”2
6. Perico-Carrara (Peugeot 207) a 3’09”8
7. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 3’53”9
8. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 4’07”0