19 Ott [18:45]
Sardegna – Dopo 2. giorno
Hirvonen mette l'ipoteca
“Cadono come mosche…", fa Mikko Hirvonen dopo aver preso atto che anche Petter Solberg è andato ad allungare la lista di quelli che si sono arresi. Difficile dar torto al Pallido di Jyvaskyla: dopo Sébastien Loeb hannno commesso un errore fatale pure i due della Ford e la conseguenza più evidente è che il più sottovalutato (nel Bel Paese) pilota di tutti i tempi ha dovuto mettere da parte l’idea di divertirsi. Senza più il confronto con l’Extraterrestre e senza più avversari del suo calibro, il suo obiettivo non può essere che controllare i due giovani lupi che lo seguono: Evgeny Novikov e Ott Tanak.
Lo fa con molta accortezza e molto mestiere, lascia qualcosa al russo nelle prime due piesse della boucle pomeridiana, ma nell’ultima tiene giù quanto basta a riprendergli nove secondi. Morale: archiviata pure la seconda giornata, il suo vantaggio su Novikov è di un minuto e nove e quello nei confronti di Tanak supera abbondantemente i due. Sotto il podio virtuale, a un minuto e passa dall’estone, Sébastien Ogier ha approfittato dei problemi di trasmissione di Mads Ostberg, scivolato indietro, e tiene a bada Chris Atkinson e conforta i dirigenti della Volkswagen.
Domani altre tre prove ripetute due volte. Perché si sa: sei prove al giorno tolgono il medico di torno. E aiutano gli albergatori isolani alle prese come tutti con la crisi…
m. mz.
La classifica dopo il 2. giorno
1. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) in 1.56'525”5
2. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'09"6
3. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'18”83
4. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 3'35”7
5. Atkinson-Prevot (Mini Cooper Wrc) a 3'54”9
6. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia S2000) a 4'40"3
7. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'46”0
8. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'13”0
9. Kruuda-Jarveoja (Ford Fiesta S2000) a 8'26"2
10. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 10'15"7