formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
20 Ott [12:34]

Sardegna – Dopo PS 11
Nessuno spaventa Hirvonen

Mads Ostberg corre, gli altri trotterellano. Penalizzato assai ieri da un problema alla trasmissione, il norvegese è ripartito deciso a prendersi la sua rivincita e, almeno, un quarto posto ampiamente alla sua portata. Due volte su tre più veloce, è risalito in sesta posizione e ha nel mirino sia Chris Atkinson, sia Sébastien Ogier che seguita a usare la sua Super2000 come fosse una vuerrecì. Per il resto, niente da segnalare: Mikko Hirvonen gioca in difesa, ma ha ulteriormente incrementato il suo vantaggio su Evgeny Novikov che non pare aver problemi a controllare Ott Tanak.
Sul fronte italiano, Luca Pedersoli è scivolato fuori dalla top ten e ora, undicesimo, è a più di sedici minuti dal leader. Dettori, tredicesimo, è a diciotto minuti e rotti.

m. mz.

La classifica dopo ila PS 11

1. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) in 2.34'02”2
2. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'18"7
3. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'08”6
4. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 4'06”5
5. Atkinson-Prevot (Mini Cooper Wrc) a 4'09”8
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'21”0
7. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia S2000) a 5'13"5
8. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'27”6
9. Kruuda-Jarveoja (Ford Fiesta S2000) a 9'21"4
10. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 10'41"8