Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
7 Lug [16:51]

Scandola e D’Amore in viaggio premio
al prossimo Finland Rally di fine luglio

Umberto Scandola e Guido D’Amore si regaleranno una partecipazione iridata al prossimo Neste Rally Finland. La coppia italiana sarà così al debutto nell’affascinante e veloce corsa finlandese per sfidare i migliori protagonisti.
Per anni chiamato Rally 1000 Laghi, la tappa del mondiale in Finlandia, uno dei più affascinanti appuntamenti che hanno reso celebre la specialità nel mondo. Una gara difficile, incredibilmente veloce, costellata da allunghi nei boschi inframmezzati da dossi che tolgono il respiro all’equipaggio e fanno impazzire gli appassionati. Come si dice in questi casi: un rally per uomini veri. Una sfida impegnativa e per questo terribilmente appagante, una sorta di università dove sono passati tutti i piloti migliori e i giovani di grandi ambizioni.

A distanza di un anno dalla sfortunata partecipazione al Rally Italia-Sardegna”, spiega Umberto Scandola - “con il team diretto da mio fratello Riccardo, siamo riusciti a incastrare un'altra partecipazione al WRC2, dopo il Rally di San Marino. Il Campionato Italiano rimane la nostra principale priorità assieme a Skoda Italia Motorsport, ma con un gruppo di amici e alcuni sponsor riusciremo a tornare nel Mondiale in forma privata. Abbiamo anche deciso di fare un ulteriore sforzo e di scriverci al WRC2 in modo di poter conquistare anche gli eventuali punti che riusciremo a guadagnare se alla fine saremo stati bravi…”.