E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
7 Lug [16:51]

Scandola e D’Amore in viaggio premio
al prossimo Finland Rally di fine luglio

Umberto Scandola e Guido D’Amore si regaleranno una partecipazione iridata al prossimo Neste Rally Finland. La coppia italiana sarà così al debutto nell’affascinante e veloce corsa finlandese per sfidare i migliori protagonisti.
Per anni chiamato Rally 1000 Laghi, la tappa del mondiale in Finlandia, uno dei più affascinanti appuntamenti che hanno reso celebre la specialità nel mondo. Una gara difficile, incredibilmente veloce, costellata da allunghi nei boschi inframmezzati da dossi che tolgono il respiro all’equipaggio e fanno impazzire gli appassionati. Come si dice in questi casi: un rally per uomini veri. Una sfida impegnativa e per questo terribilmente appagante, una sorta di università dove sono passati tutti i piloti migliori e i giovani di grandi ambizioni.

A distanza di un anno dalla sfortunata partecipazione al Rally Italia-Sardegna”, spiega Umberto Scandola - “con il team diretto da mio fratello Riccardo, siamo riusciti a incastrare un'altra partecipazione al WRC2, dopo il Rally di San Marino. Il Campionato Italiano rimane la nostra principale priorità assieme a Skoda Italia Motorsport, ma con un gruppo di amici e alcuni sponsor riusciremo a tornare nel Mondiale in forma privata. Abbiamo anche deciso di fare un ulteriore sforzo e di scriverci al WRC2 in modo di poter conquistare anche gli eventuali punti che riusciremo a guadagnare se alla fine saremo stati bravi…”.