formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Lug [16:51]

Scandola e D’Amore in viaggio premio
al prossimo Finland Rally di fine luglio

Umberto Scandola e Guido D’Amore si regaleranno una partecipazione iridata al prossimo Neste Rally Finland. La coppia italiana sarà così al debutto nell’affascinante e veloce corsa finlandese per sfidare i migliori protagonisti.
Per anni chiamato Rally 1000 Laghi, la tappa del mondiale in Finlandia, uno dei più affascinanti appuntamenti che hanno reso celebre la specialità nel mondo. Una gara difficile, incredibilmente veloce, costellata da allunghi nei boschi inframmezzati da dossi che tolgono il respiro all’equipaggio e fanno impazzire gli appassionati. Come si dice in questi casi: un rally per uomini veri. Una sfida impegnativa e per questo terribilmente appagante, una sorta di università dove sono passati tutti i piloti migliori e i giovani di grandi ambizioni.

A distanza di un anno dalla sfortunata partecipazione al Rally Italia-Sardegna”, spiega Umberto Scandola - “con il team diretto da mio fratello Riccardo, siamo riusciti a incastrare un'altra partecipazione al WRC2, dopo il Rally di San Marino. Il Campionato Italiano rimane la nostra principale priorità assieme a Skoda Italia Motorsport, ma con un gruppo di amici e alcuni sponsor riusciremo a tornare nel Mondiale in forma privata. Abbiamo anche deciso di fare un ulteriore sforzo e di scriverci al WRC2 in modo di poter conquistare anche gli eventuali punti che riusciremo a guadagnare se alla fine saremo stati bravi…”.