World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Lug [16:51]

Scandola e D’Amore in viaggio premio
al prossimo Finland Rally di fine luglio

Umberto Scandola e Guido D’Amore si regaleranno una partecipazione iridata al prossimo Neste Rally Finland. La coppia italiana sarà così al debutto nell’affascinante e veloce corsa finlandese per sfidare i migliori protagonisti.
Per anni chiamato Rally 1000 Laghi, la tappa del mondiale in Finlandia, uno dei più affascinanti appuntamenti che hanno reso celebre la specialità nel mondo. Una gara difficile, incredibilmente veloce, costellata da allunghi nei boschi inframmezzati da dossi che tolgono il respiro all’equipaggio e fanno impazzire gli appassionati. Come si dice in questi casi: un rally per uomini veri. Una sfida impegnativa e per questo terribilmente appagante, una sorta di università dove sono passati tutti i piloti migliori e i giovani di grandi ambizioni.

A distanza di un anno dalla sfortunata partecipazione al Rally Italia-Sardegna”, spiega Umberto Scandola - “con il team diretto da mio fratello Riccardo, siamo riusciti a incastrare un'altra partecipazione al WRC2, dopo il Rally di San Marino. Il Campionato Italiano rimane la nostra principale priorità assieme a Skoda Italia Motorsport, ma con un gruppo di amici e alcuni sponsor riusciremo a tornare nel Mondiale in forma privata. Abbiamo anche deciso di fare un ulteriore sforzo e di scriverci al WRC2 in modo di poter conquistare anche gli eventuali punti che riusciremo a guadagnare se alla fine saremo stati bravi…”.