Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Giu [16:03]

Sébastien Loeb, e il segreto della felce miracolosa

Domanda: e se il segreto dei quattro-successi-quattro ottenuti in rapida successione dalla premiata ditta Loeb & Elena fosse davvero quel ramoscello di felce (nella foto Rancati) che da quasi quattro mesi accompagna i due mattatori della stagione in ogni appuntamento iridato? Il copilota monegasco ne è quasi certo: “A darmelo – racconta – è stato un gruppo di maori alla vigilia del New Zeeland Rally. Dopo averlo in qualche modo “benedetto” alla fine di una di quelle danze tribali che siamo abituati a vedere prima di ogni partita degli All Blacks. E io ho pensato bene di conservarlo perché con queste cose non si sa mai...”. Subito piuttosto scettico sugli effetti benefici di quello stelo, il pilota alsaziano s’è convinto che non è proprio il caso di buttarlo via. Spiega: “Non pesa e non è ingombrante e allora perché rinunciare ad averlo nell’abitacolo della nostra Xsara World Rally Car? In fondo, finora ha fatto bene la sua parte!”.
Archiviata la (bella) esperienza a le Mans con la Pescarolo-Judd, Seb torna a concentrarsi sul mondiale rally. In programma c’è l’Acropolis Rally, uno di quelli che non ha ancora vinto. In ballo c’è al solito la leadership nella serie iridata e un record da eguagliare, quello stabilito nel magico ’92 da Didier Auriol collezionando cinque vittorie di fila. L’insaziabile asso della Citroen Sport pensa a questo e a quella. Ma prova a chiamarsi fuori da ogni pronostico. A modo suo, con una battuta: “Vincere, è chiaro, mi piacerebbe per tutta una serie di ragioni. Ma purtroppo so già che non ci riuscirò: a inizio stagione il mio amico Petter Solberg annunciò che avrebbe vinto almeno dieci gare e dato che è un tipo di parola lo farà. Imponendosi in tutte quelle che restano. A meno che la nostra felce...”.