World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
21 Giu [9:12]

Sanremo 2005:
torna la notte
e la mitica Ronde

La dichiarazione di intenti con la quale il Comune di Sanremo e la Provincia di Imperia hanno confermato l'appoggio al Rallye Sanremo è stata accolta con legittima soddisfazione dai dirigenti dell'Automobile Club Sanremo che mercoledì 15 giugno hanno ufficializzato con una lettera all'ACI-CSAI la completa disponibilità a tornare ad organizzare fin dalla prossima stagione agonistica la manche italiana del Campionato del Mondo. Ma per quanto impegnati a seguire l'iter burocratico della richiesta, il presidente Sergio Maiga ed i suoi più stretti collaboratori non perdono di vista che l'obiettivo più immediato è proporre già quest'anno un'edizione ad altissimo livello della gara.
"È fin troppo chiaro - conferma il massimo dirigente dell'Automobile Club Sanremo - che per legittimare le nostre speranze dobbiamo allestire un rally che oltre a non prestare il fianco alle critiche, dimostri, una volta di più, che l'entroterra imperiese offre anche in termini di strade tutto quello che serve per ospitare il mondiale". È proprio in quest'ottica il Sanremo numero 47, in programma dal 20 al 24 settembre, lascia la formula monotappa proposta nel 2004.
Due tappe allora, per un totale di otto prove speciali sull'asfalto delle Alpi Marittime di cui una, la prima, interamente in notturna che comprenderà un clamoroso ritorno alla celebre Ronde, forse il tratto cronometrato più fascinoso della quasi ottantennale storia del rallismo italiano.