formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Mar [12:56]

Si è spento Pauli Toivonen, il papà di Henri

Se ne è andato in silenzio il 14 febbraio scorso. Pauli Toivonen è morto così, serenamente, nella sua casa finlandese il giorno dopo la fine del rally di Svezia. Nato il 22 agosto 1929 ad Jyvaskyla, la cittadina che passerà alla storia dei rally come "capitale" della specialità, Pauli è stato uno degli alfieri dei piloti che hanno contribuito ad alimentare la leggenda dei "Flyng Finns". Il papà di Harri e dell'indimenticabile Henri (eccoli insieme, nella foto di Martin Holmes), vittima del tragico incidente in Corsica nell'86, esordì nelle corse nel lontano 1954 con una Volkswagen ma il suo periodo migliore fu negli anni 60, quando gareggiò con le Citroen e con le Porsche. Proprio con la mitica "DS" raccolse il primo significativo successo al Rally 1000 Laghi del 1962, mentre quattro anni dopo si fregiò della vittoria in un Monte Carlo che passò poi alla storia per le squalifiche delle Mini. Ma l'anno migliore fu sicuramente il 1968 quando si laureò Campione Europeo della specialità con la Porsche 911, vincendo cinque gare tra cui il Rally di Sanremo. Poi dopo l'Acropolis vinto nel 1969, Pauli si dedicò alle gare di durata in pista e partecipò a diverse edizioni della 24 Ore di Le Mans con un'Alpine Renault, e al campionato Endurance con una Porsche.