Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
29 Set [10:16]

Si riforma la coppia Loeb-Elena
alla Dakar con la Peugeot 2008 DKR

Marco Minghetti

La premiata coppia Loeb-Elena è pronta al rientro in grande stile. il duo vincitore di nove titoli iridati nel mondiale rally sarà infatti al via della prossima Dakar, che si svolgerà sulle strade tra Argentina e Bolivia nel gennaio 2016. L’ennesima sfida che l’asso alsaziano e il suo coequipier monegasco hanno accettato e per farlo hanno sicuramente scelto il meglio, ovvero il compatto fuoristrada Peugeot 2008 DKR e con il quale divideranno le sorti altri campioni della stazza di Carlos Sainz, Stéphane Peterhansel, e Cyril Despres.

Sébastien Loeb, che da quando ha abbandonato l’equipe Citroen del mondiale rally, si è dedicato alla pista gareggiando con buoni risultati nel Wtcc, con la veloce sortita alla Pikes Peak americana dove ha frantumato ogni tipo di record, vuole davvero essere ricordato come il pilota più eclettico della storia delle corse. E per farlo, nell’occasione, ha chiesto all’amico Daniel Elena di riprendere casco e tuta e di abbandonare per un attimo i suoi adorati Quad e le boules da petanque, gli svaghi che il monegasco pratica da quando le strade del mondiale sono solo un ricordo, anche se, nell’oscuro dei box della manche del Wtcc, la sua presenza a fianco del suo chaffeur non è mai mancata.

Ora, per prepararsi al meglio, i due amici prenderanno il via del Rally del Marocco in programma dal 3 al 9 ottobre prossimi, e finalmente saliranno ufficialmente sulla vettura che hanno fin qui hanno potuto testare in segreto, lontano da occhi indiscreti.