formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
13 Ott [19:17]

Spagna - PS 1
Tanak leader al Montjuic

Marco Minghetti

Piove a Barcellona, e la prova cittadina nel quartiere del Montjuic che per il terzo anno consecutivo apre la gara spagnola è più insidiosa del solito. Tratto d’asfalto, percorso dai protagonisti con le regolazioni da terra, e allora perché prendere rischi inutili come sintetizza bene Kris Meeke raggiunto il traguardo: “Le condizioni sono davvero difficili e allora ho solo cercato di essere molto prudente. Io so benissimo che in questa prova speciale non è possibile vincere la gara, ma è possibile perderla… Così sono contento di aver lasciato solo alcuni spiccioli…”.

Un sentimento evidentemente condiviso dalla gran parte dei big, che si sono ben guardati dall’avvicinare troppo i marciapiedi e le barriere artificiali sparse lungo il percorso. Ad uscire vincitore è così stato Ott Tanak che, un po’ a sorpresa, ha regolato Lorenzo Bertelli e Sébastien Ogier consapevoli, comunque, che il sipario, quello vero, aprirà i battenti domani mattina con la disputa della prima prova speciale sulla terra. Dodici chilometri che cominceranno a delineare un po’ meglio la classifica.

Chi assolutamente ha cercato di partire con il piede gusto è stato Jan Kopecky, autore del quarto tempo assoluto, subito issatosi davanti a tutti i protagonisti del WRC2. Alle spalle del ceco con la Skoda, altri tre piloti con la berlina dell’Est: nell’ordine Puntus Tidemand, Armin Kremer e Teemu Suninen.

La classifica dopo la PS 1

1. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’47”6
2. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 2”7
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 3”5
4. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 5”0
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 5”2
6. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 5”2
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 5”7
8. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 5”8
9. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 6”1
10. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 6”4