formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
14 Ott [14:45]

Spagna - Dopo PS 4
Sei piloti vista podio

Marco Minghetti

Sono decisamente pessime le condizioni atmosferiche che hanno accolto i protagonisti al via del Rally di Spagna. Pioggia e nebbia la fanno da padrone e, per una volta, benedetto chi può mettere per primo le ruote sulla strada. Sì, perché il fondo diventa via via sempre più scivoloso e scavato e chi parte nelle retrovie fatica il doppio, e così niente da fare per Tanak Breen e Meeke (quest'ultimo ha addirittura capottato nella prima piesse del mattino, ndr), costretti a cercare di limitare il più possibile i danni.

Spazio, ovviamente, a Sébastien Ogier che senza essere il più veloce in nessun tratto disputato, arriva alla pausa pranzo come leader assoluto, pur senza fare i salti di gioia. Le difficoltà ci sono anche per lui e non esita a ricordarlo: "... è veramente difficile guidare in queste condizioni, ma per adesso il risultato è buono". Il francese comunque non ha tempo per le distrazioni, alle sue spalle sono ben cinque i piloti che gli alitano sul collo, e la ripetizione delle tre piesse pomeridiane potrebbero essere ancora più complicate visti i solchi creati dal passaggio delle auto.

Piccolo colpo di scena in WRC2. Il primo leader di giornata Teemu Suninen si ritira nella prova speciale di Terra Alta, e lascia il segno del comando a Jan Kopecky che ringrazia. Alle spalle del ceco, comunque, Pontus Tidemand non molla un centimetro e segue il céco a soli 8"4. Già più distante il terzo in classifica Julien Maurin lontano 48" dal leader provvisorio. In WRC3 strada spianata per Fabio Andolfi che ha già un vantaggio di 2'48" sul compagno Damiano De Tommaso.

La classifica dopo la PS 4

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 41’39”1
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 4”4
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 5”7
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 10”2
5. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 13”5
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 17”1
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 40”4
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 1'06”9
9. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 1'10”6
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 1'32”0