GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
25 Ott [19:17]

Spagna - SS6
Loeb leader, Hyundai domina

Massimo Costa

Finale di giornata col colpo di scena. Nella sesta prova speciale La Fatarella-Vilalba, durissima, di 38,8 km, Sebastien Loeb ha fatto la differenza. Il francese della Hyundai ha vinto la speciale con un buon margine di vantaggio su Kris Meeke, secondo a 8"9, e con ben 21"7 su Dani Sordo. Lo spagnolo, sesto, perde così la prima posizione nella classifica generale e la lascia a Loeb che ora comanda con 1"7 su Thierry Neuville e 7"6 sullo stesso Sordo. Lo spagnolo non si da pace, non capisce il motivo per cui ha lasciato per strada così tanti secondi. Al contrario, Loeb e Neuville (terzo nella SS6) si sono detti entusiasti del rendimento delle loro Hyundai. Il team principal Andrea Adamo gonfia il petto: tre sue vetture nelle prime tre posizioni. Ma è consapevole che ancora di tutto può accadere tra sabato e domenica.

Ott Tanak, quinto di tappa, è quinto anche nella generale dietro al compagno di squadra Meeke, che lo ha superato. Problemi al motore per la Ford Fiesta di Elfyn Evans, ora settimo assoluto di poco davanti al compagno di squadra Teemu Suninen. Sebastien Ogier continua con coraggio, nonostante la totale perdita di motivazioni, come ogni volta sottolinea. Settimo nella SS6, è 17esimo assoluto e vede Tanak volare via verso il titolo iridato, Neuville permettendo.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS6

1 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1.21'24"7
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"7
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 7"6
4 - Meeke-Marshall (Toyota) - 13"0
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 21"7
6 - Latvala-Anttila (Toyota) - 30"1
7 - Evans-Martin (Ford) - 44"0
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 51"8
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 1'50"3
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 2'59"8
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 3'14"6
12 - Camilli-Veillas (Citroen WRC2) - 3'16"1
13 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 3'36"8
14 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'41"0
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 3'44"1