Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
26 Ott [9:52]

Spagna - SS7
Neuville si riporta in testa

Mattia Tremolada

Thierry Neuville si è riportato al comando del Rally di Spagna nella prima prova speciale su asfalto di sabato mattina, dopo aver disputato l'intera giornata di venerdì su sterrato. Nella Savallà di 14 km il belga ha messo 3"2 tra sé e Sebastien Loeb, che con nella SS6 aveva preso la vetta della classifica ai danni dei propri compagni di squadra in Hyundai. L'alsaziano mantiene la piazza d'onore, mentre Dani Sordo perde un'altra posizione, scivolando fuori dal podio alle spalle di Kris Meeke. Nei chilometri finali 'irlandese è stato disturbato da una spia luminosa che indica una foratura, che però non ha avvertito.

Perde terreno Ott Tanak, che mantiene però una decina di secondi di vantaggio sul compagno in Toyota Jari-Matti Latvala. La quarta Yaris affidata a Takamoto Katsusta si è invece ritirata per problemi al cambio, che lo avevano attardato al via della prova. In difficoltà le Ford, mentre Sebastien Ogier, primo a partire, ha ottenuto il terzo crono, ma rimane a oltre quattro minuti dalla vetta. Dopo essersi fermato ieri, Esapekka Lappi non è ripartito.

Sabato 26 ottobre 2019, classifica dopo SS7

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.28'52"3
2 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3"2
3 - Meeke-Marshall (Toyota) - 11"9
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 12"4
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 24"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota) - 34"7
7 - Evans-Martin (Ford) - 46"2
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 57"4
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 3'28"8
10 - Camilli-Veillas (Citroen WRC2) - 3'44"9
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 3'49"8
12 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 4'02"2
13 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 4'05"4
14 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'05"5
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 4'15"3