indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
19 Apr [16:19]

Sugli sterrati del Portogallo,
ritorna il duello Loeb-Ogier

Michele Montesano

Dopo una lunga pausa, il WRC sta per riaccendere i motori. Ma, alla vigilia del Rally della Croazia, a calamitare l’attenzione è sempre lui: Sebastien Loeb. Il francese tornerà al volante della Ford Puma Rally1 a fine maggio in Portogallo e, come nelle migliori sceneggiature, incrocerà nuovamente le armi contro Sebastien Ogier.

Il nove volte iridato ha vinto un rocambolesco Rally di Montecarlo, prova inaugurale della stagione 2022, avendo la meglio proprio contro Ogier, costretto a rallentare nelle ultime PS per colpa di una foratura. Loeb, in coppia con Isabelle Galmiche, ha così conquistato la sua 80ª vittoria nel Mondiale Rally. L’alsaziano però, aveva già reso noto che l’impegno con M-Sport nel WRC sarebbe stato parziale. In quanto le sue priorità sono i rally raid con il buggy Prodrive e l’Extreme E, oltre alla partecipazione nel DTM con la Ferrari marchiata Red Bull nella tappa di Portimão.

Quello del Portogallo è un rally che Loeb ha vinto solamente 2 volte (nel 2007 e nel 2009). Inoltre la tappa lusitana segnerà la sua prima partenza su ghiaia dal Rally della Turchia 2020 quando, al volante della Hyundai i20, ha ottenuto un terzo posto. Per l’occasione Ford M-Sport schiererà ben 5 Puma Rally1: oltre ai titolari Craig Breen, Gus Greensmith e Adrien Fourmaux, ci saranno Loeb e Pierre-Louis Loubet, con quest’ultimo che esordierà sulla vetture ibrida dell’Ovale blu proprio in Croazia.

Così come Loeb, anche per Ogier il 2022 sarà un anno part-time nel WRC. Il campione in carica ha recentemente intrapreso la carriera nel mondo Endurance, disputando a Sebring la sua prima gara nel WEC al volante della LMP2 del Richard Mille Racing. Sebbene sia ancora nebuloso il suo impegno nel Mondiale Rally, Ogier ha fatto sapere che è già assodata la sua presenza in Portogallo, uno dei rally più amati dal pilota di Gap. Inoltre, la posizione di partenza favorevole nella prima giornata, avvantaggerà sicuramente la sua scalata verso la vittoria. L’obiettivo di Ogier infatti è di conquistare il sesto successo in Portogallo, diventando così il pilota più vincente sugli sterrati lusitani, primato che adesso detiene in coabitazione con il finlandese Markku Alén.