formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
19 Apr [16:19]

Sugli sterrati del Portogallo,
ritorna il duello Loeb-Ogier

Michele Montesano

Dopo una lunga pausa, il WRC sta per riaccendere i motori. Ma, alla vigilia del Rally della Croazia, a calamitare l’attenzione è sempre lui: Sebastien Loeb. Il francese tornerà al volante della Ford Puma Rally1 a fine maggio in Portogallo e, come nelle migliori sceneggiature, incrocerà nuovamente le armi contro Sebastien Ogier.

Il nove volte iridato ha vinto un rocambolesco Rally di Montecarlo, prova inaugurale della stagione 2022, avendo la meglio proprio contro Ogier, costretto a rallentare nelle ultime PS per colpa di una foratura. Loeb, in coppia con Isabelle Galmiche, ha così conquistato la sua 80ª vittoria nel Mondiale Rally. L’alsaziano però, aveva già reso noto che l’impegno con M-Sport nel WRC sarebbe stato parziale. In quanto le sue priorità sono i rally raid con il buggy Prodrive e l’Extreme E, oltre alla partecipazione nel DTM con la Ferrari marchiata Red Bull nella tappa di Portimão.

Quello del Portogallo è un rally che Loeb ha vinto solamente 2 volte (nel 2007 e nel 2009). Inoltre la tappa lusitana segnerà la sua prima partenza su ghiaia dal Rally della Turchia 2020 quando, al volante della Hyundai i20, ha ottenuto un terzo posto. Per l’occasione Ford M-Sport schiererà ben 5 Puma Rally1: oltre ai titolari Craig Breen, Gus Greensmith e Adrien Fourmaux, ci saranno Loeb e Pierre-Louis Loubet, con quest’ultimo che esordierà sulla vetture ibrida dell’Ovale blu proprio in Croazia.

Così come Loeb, anche per Ogier il 2022 sarà un anno part-time nel WRC. Il campione in carica ha recentemente intrapreso la carriera nel mondo Endurance, disputando a Sebring la sua prima gara nel WEC al volante della LMP2 del Richard Mille Racing. Sebbene sia ancora nebuloso il suo impegno nel Mondiale Rally, Ogier ha fatto sapere che è già assodata la sua presenza in Portogallo, uno dei rally più amati dal pilota di Gap. Inoltre, la posizione di partenza favorevole nella prima giornata, avvantaggerà sicuramente la sua scalata verso la vittoria. L’obiettivo di Ogier infatti è di conquistare il sesto successo in Portogallo, diventando così il pilota più vincente sugli sterrati lusitani, primato che adesso detiene in coabitazione con il finlandese Markku Alén.