formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
11 Apr [15:38]

Sean Kim è il nuovo
presidente di Hyundai Motorsport

Michele Montesano

È un periodo ricco di avvicendamenti quello che sta vivendo Hyundai Motorsport. Dopo l’addio di Andrea Adamo, questa volta a lasciare è il presidente di HMSG Scott Noh che, stando al comunicato ufficiale, rivestirà un nuovo incarico all’interno della casa coreana. A prendere le redini del reparto sportivo di Alzenau sarà Seon-Pyung “Sean” Kim, il quale dovrà gestire i programmi ufficiali Hyundai nel WRC, nell’ETCR e nel WTCR, oltre a supervisionare il reparto Customer Racing gestito da Andrea Cisotti.

Kim può vantare un’esperienza ventennale in Hyundai. Dopo aver lavorato sulle vetture a trazione posteriore, si è occupato dello sviluppo e dei primi prototipi della i20 WRC. Il coreano è poi passato al reparto High Performance Vehicle Development Center, contribuendo alla creazione del marchio sportivo N di Hyundai. Nell’ultimo triennio ha rivestito il ruolo di dirigente per lo sviluppo di nuove architetture in ambito automotive.

“Sono lieto di rilevare il ruolo di presidente di Hyundai Motorsport da Scott Noh e di continuare il lavoro che ha supervisionato con successo negli ultimi quattro anni – ha dichiarato Sean Kim – nel 2014 ho avuto la fortuna di lavorare sulla prima vettura Hyundai per l’ingresso nel WRC, vedendo crescere sempre più l’azienda nel corso degli anni. Con la tecnologia ibrida nel WRC e le corse elettrice nell’ETCR, il trasferimento tecnologico fra il motorsport e le auto di tutti i giorni è sempre più rilevante. Sarà sicuramente entusiasmante vivere questo periodo in Hyundai”.