formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Apr [15:38]

Sean Kim è il nuovo
presidente di Hyundai Motorsport

Michele Montesano

È un periodo ricco di avvicendamenti quello che sta vivendo Hyundai Motorsport. Dopo l’addio di Andrea Adamo, questa volta a lasciare è il presidente di HMSG Scott Noh che, stando al comunicato ufficiale, rivestirà un nuovo incarico all’interno della casa coreana. A prendere le redini del reparto sportivo di Alzenau sarà Seon-Pyung “Sean” Kim, il quale dovrà gestire i programmi ufficiali Hyundai nel WRC, nell’ETCR e nel WTCR, oltre a supervisionare il reparto Customer Racing gestito da Andrea Cisotti.

Kim può vantare un’esperienza ventennale in Hyundai. Dopo aver lavorato sulle vetture a trazione posteriore, si è occupato dello sviluppo e dei primi prototipi della i20 WRC. Il coreano è poi passato al reparto High Performance Vehicle Development Center, contribuendo alla creazione del marchio sportivo N di Hyundai. Nell’ultimo triennio ha rivestito il ruolo di dirigente per lo sviluppo di nuove architetture in ambito automotive.

“Sono lieto di rilevare il ruolo di presidente di Hyundai Motorsport da Scott Noh e di continuare il lavoro che ha supervisionato con successo negli ultimi quattro anni – ha dichiarato Sean Kim – nel 2014 ho avuto la fortuna di lavorare sulla prima vettura Hyundai per l’ingresso nel WRC, vedendo crescere sempre più l’azienda nel corso degli anni. Con la tecnologia ibrida nel WRC e le corse elettrice nell’ETCR, il trasferimento tecnologico fra il motorsport e le auto di tutti i giorni è sempre più rilevante. Sarà sicuramente entusiasmante vivere questo periodo in Hyundai”.