formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Feb [18:13]

Svezia - Ogier dopo le ricognizioni
“Farci correre sarebbe davvero da idioti”

Marco Minghetti

Le immagini e i video postati da qualche pilota non lasciano molto spazio all’immaginazione: le strade del Rally di Svezia sono in larga parte senza neve e in totale assenza di ghiaccio. Un problema enorme per il normale svolgimento della gara. E a rendere bene l’idea della reale situazione che i protagonisti stanno affrontando, ci ha pensato Sébastien Ogier in una breve intervista al sito Varmlands Folkblad al termine della prima giornata di ricognizioni.

“Non so cosa stiamo facendo qui…” - ha detto il campione del mondo della Volkswagen - “Non c’è nessun motivo per essere qua… Non so chi abbia preso questa decisione, ma è sicuramente un idiota…”. “Solo le due prove speciali in Norvegia sono a posto, tutte le altre sono solo terra e ghiaia… Ribadisco, non capisco perché stiamo facendo le ricognizioni. Stiamo distruggendo le strade senza nessuna ragione. Capisco che non sia una decisione facile da prendere, ma così non si può proprio correre. L’unica cosa che possiamo fare ora è sedersi tutti attorno ad un tavolo e prendere la decisione migliore per tutti…”.

Insomma, a dar seguito alle dichiarazioni di Ogier(che ha voluto dare il proprio parere anche sul profilo Facebook con l'hashtag #‎NotSafeWithStuds‬) è sempre più probabile che si vada verso un’ulteriore accorciamento della gara giù mutilata in otto prove o, ancora peggio in una clamorosa cancellazione. Anche perché le considerazioni di Ogier non sono affatto da prendere alla leggera. Essendo una gara invernale i gommisti hanno solo pneumatici chiodati, e come lascia molto bene intendere il pilota francese, affrontando strade sterrate con i chiodi ci sarebbero sia problemi di sicurezza (le gomme perderebbero la chiodatura in brevissimo tempo…), sia problemi alle strade che verrebbero letteralmente distrutte in breve tempo.

A stretto giro di posta sono ovviamente arrivate le risposte di Jarmo Mahonen, responsabile rally della FIA e il CEO del Rally di Svezia Glenn Olson. Tutti e due sintonizzati sulla lunghezza d'onda nel difendere le decisioni prese, entrambi si aspettano che il termometro ritorni a scende alle temperature normali per queste latitudini, per poter permettere ai piloti condizioni accettabili. In definitiva, ricordano tutti e due che sono stati i team manager delle squadre a dirsi d'accordo nella decisione di gareggiare.

Ora non resta davvero che sperare in un fulmineo cambiamento meteorologico…