GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Feb [10:12]

Svezia - SS3
Suninen la sorpresa, Tanak leader

Massimo Costa

Teemu Suninen è la grande sorpresa di questa prima fase del Rally di Svezia. Il finlandese di M-Sport ha realizzato il primo tempo nella speciale Svullrya di 24,8 km, con tratti veloci in mezzo alla foresta. La temperatura si è abbassata a 1 grado e il grip è sempre poco. Ma Suninen, forse anche favorito dalle linee lasciate da chi lo ha preceduto è volato segnando il tempo di 12'47"0 anche se lamentava di essere stato troppo largo in alcune curve veloci temendo di aver danneggiato l'anteriore e il posteriore della sua Fiesta. Con questo risultato, Suninen sale secondo assoluto in classifica a 3"5 da Ott Tanak.

L'estone della Toyota si è piazzato secondo a 1"1 da Suninen e candidamente ha dichiarato che tutto sta procedendo al meglio. Da paura Tanak. Molto bene Thierry Neuville, terzo a 1"5 dal finlandese della Ford. Il belga della Hyundai ha spinto un po' di più rispetto alla SS2, ma ha ammesso che si poteva andare ancora più forte. Quarta prestazione per Jari-Matti Latvala (Toyota), critico con se stesso per essere stato troppo aggressivo in un paio di punti. Buon quinto Esapekka Lappi (Citroen), a 4"6 da Suninen. Il finlandese ha però ammesso che deve essere più ficcante mentre Andreas Mikkelsen, sesto, non sa dove trovare la giusta trazione per la sua Hyundai.

Settimo tempo per Sebastien Ogier che ha trovato questa speciale più complicata della precedente per via della neve fresca. Ottavo Kris Meeke, deluso da se stesso e alla ricerca del giusto ritmo, mentre al contrario, Sebastien Loeb, pur nono e a 14"1 da Suninen, ha detto che la confidenza sta tornando e si è sentito più sicuro rispetto alla SS2. In difficoltà Eflyn Evans e Pontus Tidemand, che certamente sperava in qualcosa di meglio in queste prime speciali.

Marcus Gronholm si è girato a un centinaio di metri dalla fine della prova speciale. Rimesso in carreggiata dai tifosi era piuttosto arrabbiato, troppi errori, ahi ahi ahi, ha detto finita la speciale. Chi è finito in mezzo alla neve è stato Kalle Rovanpera che come a Montecarlo ha così perso tempo prezioso nelle prime battute di gara. A fatica è stato riportato in strada dai tifosi. Errore anche per Lorenzo Bertelli, che si è confuso in un crocevia e poi ha faticato a inserire la retromarcia.

La classifica dopo SS3

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 24'34"0
2 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 3"5
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4"2
4 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 5"4
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 9"4
6 - Lappi-Ferim (Citroen) - 12"5
7 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 14"6
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 21"6
9 - Loeb-Elena (Hyundai) - 35"1
10 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 44"0
11 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 48"6
12 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 1'14"0
13 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - 1'20"3
14 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 1'21"5
15 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 1'29"1