GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Feb [11:34]

Svezia - SS4
Tanak si conferma velocissimo

Massimo Costa

E' in palla Ott Tanak. La SS4 Rojden 1, di 18,4 km, ha esaltato le qualità dell'estone del team Toyota che ha spiccato il primo tempo in 8'42"5 confermandosi leader nella classifica generale. Ma chi sta crescendo sempre più è Jari-Matti Latvala, autore della seconda prestazione e ad appena due decimi dal compagno di squadra nella SS4. Latvala è ora terzo assoluto a 5"6 da Tanak. E' un rally apertissimo, almeno in queste prime fasi, quello di Svezia. La SS4 è una prova speciale molto avvincente, usata anche nei rally nazionali e che sfora per 12 km nella vicina Norvegia.

Le Toyota in queste condizioni, neve misto ghiaccio, sembrano non avere avversari, ma certamente gran merito va ascritto a Tanak e Latvala, apparsi molto sereni e convinti che possono ottenere ancora qualcosa di più. Teemu Suninen ha terminato la SS4 in quinta posizione a 2"0 dall'estone, ma rimane secondo nella classifica generale con un distacco di 5"5, appena davanti a Latvala. Il finlandese sta vivendo questo momento di gloria con un certo timore ed ha spiegato che non vuole rovinare tutto con un banale errore.

La sorpresa della SS4 è arrivata dal suo compagno in M-Sport, Eflyn Evans. L'inglese è risultato terzo nella SS4, a 1"1 da Tanak. Notevole, ma rimane decimo nella generale a 45"1, troppo il tempo perso nella SS2 e SS3. Si lamenta del comportamento della sua Hyundai Thierry Neuville, quarto nella prova speciale. Il belga dice che gli pare di guidare un canguro da tanto che la vettura sobbalza. Detto di Suninen, in risalita è Esapekka Lappi, sesto con la Citroen. Ad ogni SS, Lappi ha fatto modifiche sulla sua C3 ottenendo continui miglioramenti.

Solo ottavo nella SS4 il vincitore di Montecarlo, Sebastien Ogier, che paga il fatto di partire per primo e trovare neve fresca tracciando la via per chi segue. Il francese della Citroen è quinto nella generale, alle spalle di Neuville, a 14"4 da Tanak. Andreas Mikkelsen, settimo, dopo 5 km ha danneggiato l'anteriore sinistro della sua Hyundai cozzando contro i cumuli di neve che fiancheggiano le strade. Nono Kris Meeke che continua ad ammettere di non dare il meglio mentre Sebastien Loeb lo troviamo in decima piazza e alla ricerca del limite.

Problemi al motore per un nervoso Pontus Tidemand che non immaginava di soffrire così tanto nel rally di casa. Marcus Gronholm è nuovamente uscito e questa volta la sua Yaris è finita in mezzo agli alberi. Niente di grave, ma si sospetta che debba ritirarsi. Lorenzo Bertelli si è girato ed ha raccolto neve finita nel radiatore, fatto che ha portato ad un innalzamento delle temperature del motore. L'italiano è stato costretto a non spingere a fondo. Nella WRC2 Veiby ha fatto meglio di Rovanpera, ripresosi dopo l'innevata nella SS3 mentre Greensmith, vincitore a Montecarlo, fatica su un terreno a lui non troppo congeniale.

La classifica dopo SS4

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 33'16"5
2 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 5"5
3 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 5"6
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 6"0
5 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 14"4
6 - Lappi-Ferim (Citroen) - 14"8
7 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 17"3
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"8
9 - Loeb-Elena (Hyundai) - 43"5
10 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 45"1
11 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 1'06"5
12 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 1'39"5
13 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 1'50"9
14 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 1'57"9
15 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 2'03"7