GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Feb [14:42]

Svezia - SS5
Evans sorprende, Latvala leader

Massimo Costa

Proseguono le sorprese nel Rally di Svezia. Tornati nella prova speciale Hof-Finnskog di 21,2 km che aveva aperto la gara stamane, i piloti hanno trovato condizioni nettamente diverse. I 6 gradi meteo hanno praticamente sciolto la neve sul percorso lasciando solo fango e sassi. Come hanno detto i piloti alla fine di quella che è stata la SS5, le condizioni erano imprevedibili, si passava dal grip totale alla mancanza di aderenza inattesa e anche a situazioni di aquaplaning. Molta prudenza quindi, anche perché il rischio di distruggere le gomme per le successive prove è alto.

La classifica è così radicalmente cambiata. Nella SS5 si è imposto Eflyn Evans con la Ford Fiesta di M-Sport, il suo tempo è stato di 10'02"8, 3"7 più rapido di Jari-Matti Latvala, molto convincente con la Toyota Yaris ed ora nuovo leader assoluto del rally svedese. Evans da decimo è risalito ottavo nella graduatoria generale. E' andato forte anche Teemu Suninen, con la seconda Ford, terzo nella speciale e secondo assoluto dietro a Latvala: 1"8 la differenza tra i due finlandesi. Si è riscattato l'idolo locale Pontus Tidemand. Risolto il problema al sensore del pedale dell'acceleratore, lo svedese della Ford ha colto il quarto crono davanti a Kris Meeke, finalmente a suo agio, e Ott Tanak (entrambi Toyota), precipitato a 13" da Evans.

L'estone scende terzo nella classifica generale, a 3"7 dal compagno di squadra Latvala. Per lui nessun particolare problema se non quello di affrontare per terzo la speciale pulendo la strada per chi viene dopo. Per questo motivo Sebastien Ogier, il primo a entrare sui percorsi, ha incontrato grandi difficoltà risultando undicesimo mentre Neuville (il secondo a far da spazzino) ha perso parecchio tempo per due errori. Nel primo, ha divelto contro la neve la carrozzeria nella parte anteriore sinistra, la seconda volta si è girato senza danni. Brivido anche per Esapekka Lappi che in piena quinta marcia ha urtato i banking di neve laterali alla strada ed ha rischiato di capotare. Tutti e tre hanno così perso posizioni nella generale. Da segnalare invece, Andreas Mikkelsen che si è fatto perdonare l'errore del mattino risalendo quarto. Bertelli, tolta la neve dai radiatori dopo l'uscita nella SS4, è ora 26esimo assoluto.

La classifica dopo SS5

1 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 43'28"6
2 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1"8
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3"7
4 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 21"9
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 31"8
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 33"3
7 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 33"6
8 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 35"8
9 - Lappi-Ferim (Citroen) - 41"4
10 - Loeb-Elena (Hyundai) - 48"8
11 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 1'06"5
12 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 1'53"3
13 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 2'19"5
14 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 2'21"9
15 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 2'27"2