Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
9 Feb [16:51]

Svezia – 2. giorno
Suona forte la Marsigliese

Non si arrende, Sébastien Loeb. Campione anche di generosità, l’alsaziano della Citroen continua a darci dentro per non consentire a Sébastien Ogier, sempre più suo erede, di rilassarsi. Ma anche se la giornata gli è servita a ridurre di qualche secondo il suo ritardo dal leader, sa bene di combattere una battaglia quasi disperata.
Gli organizzatori svedesi preparano il cd con le note della Marsigliese e, dietro ai due, Mads Ostberg se la gioca con Jari-Matti Latvala per il bronzo. Dietro, molto più indietro, Mikko Hirvonen risale nella provvisoria, ma è chiaro che per infilarsi nei primi dieci dovrà avere qualche aiuto. E nessuno pare disposto a darglielo: difficile, affascinante e veloce, la gara scandinava non ha, almeno fin qui, fatto tante vittime. A riprova del livello mediamente assai alto di molti e dell’affidabilità delle vuerrecì dell’ultima generazione.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.18'22”8
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 26”9
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 57”7
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'03”18
5. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'43”5
6. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'16”2
7. Hanninen-Tuominen (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'10”5
8. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'16”7
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'56”1
10. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 8'31”9