10 Feb [14:55]
Svezia – Finale
La Polo in orbita con Ogier
E’ un campione vero. E del campione ha anche l’orgoglio, Sébastien Ogier. L’ha dimostrato nei venti chilometri scarsi dell’ultima prova speciale: con di fatto già in tasca la vittoria, poteva anche rilassarsi e invece ci ha dato dentro per mettere in cassaforte anche i tre punti destinati al più veloce della Power Stage. Un bel modo per chiudere un fine settimana che quelli della Volkswagen non dimenticheranno tanto presto. “Non è stato facile perché Sébastien Loeb è sempre un avversario difficile, ma ce l’abbiamo fatta e questo ci ripaga del tanto lavoro svolto lo scorso anno”, dice a cose fatte l’altro Seb del rallismo mondiale. Seppelliti gli eccessi di rivalità di due stagioni fa, l’Extraterrestre rende onore a chi l’ha battuto, ma ricorda che i problemi in qualifica hanno condizionato in qualche modo la sua gara. “Comunque – aggiunge – va bene anche così”. E’ quello che dice pure Mads Ostberg che ce l’ha fatta a resistere agli attacchi di Jari-Matti Latvala e ad arrampicarsi sul podio. Non è invece quello che dice Mikko Hirvonen alla fine di una gara nella quale non ha raccolto niente: “Questo non era evidentemente il mio fine settimana, tutto qui”, osserva il Pallido che per poco più di un secondo ha perso anche il punto extra del terzo nella prova più speciale di tutte.
La classifica finale
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.11'41”8
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 41”8
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'24”5
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'30”6
5. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'06”4
6. Hanninen-Tuominen (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'43”1
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 11'25”4
8. H.Solberg-Axelsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 11'52”7
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 13'04”7
10. Al-Rajhi-Orr (Ford Fiesta RRC) a 16'27"0
La classifica Mondiale Piloti
1. Ogier 46, 2. Loeb 43, 3. Ostberg 24, 4. Sordo 15, 5. Latvala 14, 6. Hirvonen 12, 7. Prokop 12, 8. Bouffier 10, 9. Neuville 10, 10. Hanninen 8.
La classifica Mondiale Costruttori
1. Citroen Total Abu Dhabi 57, 2. Volkswagen Motorsport 55, 3. Qatar M-Sport 31, 4. Abu Dhabi Citroen Total 15, 5. Lotus 12, 6. Qatar 10. 7. Jipocar Czech 8.