F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
9 Feb [16:40]

Svezia dopo 2. tappa
Galli sale al terzo posto

“C’era dell’asfalto verso la fine della speciale. Credo che sia ridicolo correre in queste condizioni…”. Le poche parole biascicate nervosamente da Mikko Hirvonen la dicono lunga sulle condizioni delle strade di questo strano Swedish Rally. La poca neve caduta la settimana scorsa ormai è invisibile e le temperature primaverili stanno facendo il resto. Con il risultato che le vetture in gara trovano neve marcia mista a terra o in alcuni casi addirittura l’asfalto…
L’unico che non se ne cruccia è comunque Jari-Matti Lavala, sempre più vicino al suo primo storico successo in una gara di campionato del mondo. Il giovane finlandese costretto dalle nuove regole a partire per primo, non si è fatto certo intimorire ed è parso gestire con calma olimpica, il bel gruzzolo di secondi che si ritrova sul compagno Hirvonen, tranquillo in seconda posizione.
Saldo in terza posizione Gigi Galli (nella foto) il quale, senza sbagliare nulla, ha approfittato di un errore del compagno Henning Solberg che è uscito di strada perdendo oltre 4 minuti.
Decisamente buona la giornata di Dani Sordo, spesso e volentieri davanti a tutti, che si è portato in zona punti al settimo posto, mentre Sébastien Loeb, ripartito in mattinata dopo il “busso” del venerdì è stato costretto a fermarsi per problemi di temperatura al motore della C4

La classifica dopo la 2. tappa

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 2.03'53"7
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 49"8
3. Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) a 1'35"9
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'40"9
5. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4'37"6
6. Mikkelsen-Floene (Ford Focus Wrc) a 4'48"1
7. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 6'51"9
8. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 8'49"3