formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
12 Feb [15:15]

Swedish Rally
Gronholm e Solberg in piena bagarre

Il solito centimetro di neve sceso nella notte ha accolto i concorrenti al via della seconda tappa dello Swedish Rally e, pronti via è stato Sebastien Loeb ad aggiudicarsi la prima prova avvicinandosi un poco alla vetta ma, negli impegni successivi sono stati Gronholm e Solberg prendere in mano le redini del gioco e a dettare legge. I due piloti nordici sono letteralmente scatenati e con il ritmo da loro impresso la classifica si è di molto allungata, con il pilota della Peugeot avanti di un solo, piccolo decimo. Se sino a ieri sera, infatti, erano ben otto gli equipaggi nello spazio di un minuto, dopo le prime 4 prove odierne il quarto, Gigi Galli, accusa ora giù un distacco di un minuto e trenta. Nulla da rimproverare per il livignasco, tranne un paio di testacoda che gli hanno fatto perdere un po' di secondi per strada. Ben più grave la foratura che ha costretto François Duval a fermarsi nella lunga speciale di Lejen per sostituire un pneumatico forato. Per il belga di Cul des Sart cinque minuti persi e precipizio in classifica. Ora è diciassettesimo. Gente che scende e gente che sale come l'ottimo Henning Solberg fratello del più celebre Petter. Il norvegese, dopo una giornata di apprendistato con la Focus ufficiale, ha cominciato a segnare ottimi tempi ed ora è ormai pronto a mettere la freccia e superare il compagno Gardemeister. Buone cose le sta mostrando l'australiano Atkinson, il quale costantemente tra i primi 10 nella giornata ha agguantato un decimo posto assoluto che sino ieri sera sembrava un miraggio.

La classifica dopo la 11 prove speciali

1. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) in 1.48'03"7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC 04) a 0"1
3. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 20"0
4. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC05) a 1.32"6
5. Martin-Park (Puegeot 307 WRC) a 1.35"4
6. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus RS WRC 04) a 2.40"4
7. H. Solberg- Menkerud (Ford Focus RS WRC 04) a 2.42"6
8. Ekstrom-Bergman (Skoda Fabia WRC) a 2'45"8
9. Rovanpera-Pietiläinen (Mitsubishi Lancer WRC05) a 2.49"4
10. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza WRC 04) a 3.07"5