12 Feb [19:27]
Swedish Rally - 2. Tappa
Solberg tenta la fuga
Vincendo le ultime due prove speciali della seconda giornta Petter Solberg è decisamente passato a condurre una gara davvero combattuta. L'alfiere del team Prodrive ha fatto la differenza sui 25 chilometri di Vergasen, distanziando Gronholm di 9", quindi sulle ali dell'entusiasmo si è ripetuto nella "specialina" di chiusura dove, a dispetto della brevità della prova è riuscito comunque a arrotondare in maniera significativa il margine a suo favore. Anche Sebastien Loeb si è dovuto inchinare all'uno-due del norvegese e sembra ormai avere riposto ogni velleità di vittoria. Purtroppo gli ultimi due appuntamenti della tappa non hanno detto per niente bene al nostro Gigi Galli, il quale ha dovuto incassare l'ennesimo colpo della sfortuna. Problemi alla trasmissione lo hanno costretto a retrocedere in ottava posizione, giusto alle spalle del compagno Rovanpera sino a quel momento distanziato di oltre due minuti. Speriamo che nella giornata conclusiva i ragazzi di Fornaris riescano a sistemare la vettura per permettere a Gigi di riprendersi in classifica. A gioire delle disgrazie altrui è stato soprattutto Markko Martin che ora occupa la quarta posizione mentre alle sue spalle c'e una bellissima lotta tra i due piloti con le Ford Focus ufficiali.
Per quanto concerne il Gruppo N, a guidare le operazioni è sempre il finlandese Ketomaki con una Subaru Impreza che ha ormai distanziato di 50" il giapponese Arai, leader però tra gli iscritti al mondiale Produzione. Classifica che vede poi Teiskonen, Medeghini, Frisiero, Pons, Nutahara ed Errani.
La classifica dopo la 2. Tappa
1. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC 04) in 2.14'27"9
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 12"6
3. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 34"3
4. Martin-Park (Puegeot 307 WRC) a 2.05"8
5. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus RS WRC 04) a 3.18"6
6. H. Solberg- Menkerud (Ford Focus RS WRC 04) a 3.21"8
7. Rovanpera-Pietiläinen (Mitsubishi Lancer WRC05) a 3.22"7
8. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC05) a 3.35"6
9. Carlsson-Andersson (Peugeot 307 WRC) a 3'48"9
10. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza WRC 04) a 3.51"8