Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
3 Feb [16:18]

Swedish Rally, ps 3 e 4
fenomenale Galli!

"Beh, non sono venuto fin qui per andare a spasso". Al controllo stop del terzo tratto cronometrato dello Swedish Rally, quello di Fredriksberg, Gigi Galli incassa i complimenti che gli arrivano da un po' tutte le parti. S'è messo tutti dietro, il livignasco. E sorride soddisfatto. Aggiunge: "Comunque non ho preso rischi eccessivi". Spiega. "La posizione sulla strada mi ha favorito, i primi hanno infatti trovato sulla carreggiata uno strato di neve smossa e polvere di ghiaccio e hanno dovuto spazzarla, a nostro vantaggio". I tempi della prova confermano: alle sue spalle Carlsson (nella foto), il sempre più convincente Ekstrom, poi Tuohino. Oggi a me, domani a te: è la vita. Intanto il sogno del Lupo prende contorni sempre più rosei.
Quello di Petter Solberg invece si trasforma in incubo. Non fosse bastata la rottura del semiasse del mattino, nel primo pomeriggio ha dovuto confrontarsi con un problema al cambio che gli è costato pure 2' e 10" di penalità al controllo orario prima del secondo parco assistenza.

ran.

La classifica dopo 4 prove speciali

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus WRC 06) in 49'53"2
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 11"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus WRC 06) a 23"2
4. Galli-Bernacchini (Mitsubishi Lancer WR05) a 28"7
5. Carlsson-Holmstrand (Mitsubishi Lancer WR05) a 36"7
6. Ekstrom-Bergman (Skoda Fabia WRC ) 43"0
7. Tuohino-Pietilainen (Citroen Xsara WRC) 55"8
8. Sohlberg-Lindstrom (Subaru Impreza WRC) a 56"7
9. Stohl-Minor (Peugeot 307 WRC) a 57"3
10. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 1'00"1