formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Mar [19:08]

Tanak: "Mi assumo la colpa
dell'errore di venerdì mattina"

Mattia Tremolada

Arrivato in Messico in qualità di grande favorito per la vittoria finale, Ott Tanak è partito con il piede giusto, ottenendo il miglior tempo nella prima vera speciale di venerdì mattina, la El Chocolate 1 di 31,45 km. Il pilota estone ha però commesso un grave errore nella prova successiva, perdendo oltre 45" da Sebastien Ogier, che ha poi fatto tesoro di questo margine per andare a vincere il rally sudamericano.

Tanak, con l'unica Hyundai immune da problemi tecnici che hanno invece fermato Dani Sordo e Thierry Neuville, si è trovato ad inseguire, e grazie ad un passo velocissimo è risalito fino in seconda posizione, proprio alle spalle del sei volte campione del mondo.

L'estone si è però preso tutte le responsabilità dell'accaduto, spiegando: "Avevamo il potenziale per vincere questo fine settimana. L'incidente di venerdì mattina è stato un mio errore, e mi prendo tutta la colpa di quanto successo. Nel resto della gara abbiamo provato a rimontare, e piano piano abbiamo recuperato terreno e posizioni. È stata una gara molto impegnativa per diverse ragioni, e mentalmente molto difficile, ma abbiamo ottenuto un altro podio decisamente importante in ottica campionato".

Tanak occupa ora la quinta posizione in campionato, con 22 punti di ritardo dal capoclassifica Sebastien Ogier. L'estone paga caro il ritiro di Montecarlo, ma in Svezia e in Messico ha ottenuto due piazze d'onore, mostrando di avere già trovato un buon feeling con la i20.