World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
17 Mar [19:08]

Tanak: "Mi assumo la colpa
dell'errore di venerdì mattina"

Mattia Tremolada

Arrivato in Messico in qualità di grande favorito per la vittoria finale, Ott Tanak è partito con il piede giusto, ottenendo il miglior tempo nella prima vera speciale di venerdì mattina, la El Chocolate 1 di 31,45 km. Il pilota estone ha però commesso un grave errore nella prova successiva, perdendo oltre 45" da Sebastien Ogier, che ha poi fatto tesoro di questo margine per andare a vincere il rally sudamericano.

Tanak, con l'unica Hyundai immune da problemi tecnici che hanno invece fermato Dani Sordo e Thierry Neuville, si è trovato ad inseguire, e grazie ad un passo velocissimo è risalito fino in seconda posizione, proprio alle spalle del sei volte campione del mondo.

L'estone si è però preso tutte le responsabilità dell'accaduto, spiegando: "Avevamo il potenziale per vincere questo fine settimana. L'incidente di venerdì mattina è stato un mio errore, e mi prendo tutta la colpa di quanto successo. Nel resto della gara abbiamo provato a rimontare, e piano piano abbiamo recuperato terreno e posizioni. È stata una gara molto impegnativa per diverse ragioni, e mentalmente molto difficile, ma abbiamo ottenuto un altro podio decisamente importante in ottica campionato".

Tanak occupa ora la quinta posizione in campionato, con 22 punti di ritardo dal capoclassifica Sebastien Ogier. L'estone paga caro il ritiro di Montecarlo, ma in Svezia e in Messico ha ottenuto due piazze d'onore, mostrando di avere già trovato un buon feeling con la i20.