FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
17 Mar [19:08]

Tanak: "Mi assumo la colpa
dell'errore di venerdì mattina"

Mattia Tremolada

Arrivato in Messico in qualità di grande favorito per la vittoria finale, Ott Tanak è partito con il piede giusto, ottenendo il miglior tempo nella prima vera speciale di venerdì mattina, la El Chocolate 1 di 31,45 km. Il pilota estone ha però commesso un grave errore nella prova successiva, perdendo oltre 45" da Sebastien Ogier, che ha poi fatto tesoro di questo margine per andare a vincere il rally sudamericano.

Tanak, con l'unica Hyundai immune da problemi tecnici che hanno invece fermato Dani Sordo e Thierry Neuville, si è trovato ad inseguire, e grazie ad un passo velocissimo è risalito fino in seconda posizione, proprio alle spalle del sei volte campione del mondo.

L'estone si è però preso tutte le responsabilità dell'accaduto, spiegando: "Avevamo il potenziale per vincere questo fine settimana. L'incidente di venerdì mattina è stato un mio errore, e mi prendo tutta la colpa di quanto successo. Nel resto della gara abbiamo provato a rimontare, e piano piano abbiamo recuperato terreno e posizioni. È stata una gara molto impegnativa per diverse ragioni, e mentalmente molto difficile, ma abbiamo ottenuto un altro podio decisamente importante in ottica campionato".

Tanak occupa ora la quinta posizione in campionato, con 22 punti di ritardo dal capoclassifica Sebastien Ogier. L'estone paga caro il ritiro di Montecarlo, ma in Svezia e in Messico ha ottenuto due piazze d'onore, mostrando di avere già trovato un buon feeling con la i20.