Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
17 Mar [19:08]

Tanak: "Mi assumo la colpa
dell'errore di venerdì mattina"

Mattia Tremolada

Arrivato in Messico in qualità di grande favorito per la vittoria finale, Ott Tanak è partito con il piede giusto, ottenendo il miglior tempo nella prima vera speciale di venerdì mattina, la El Chocolate 1 di 31,45 km. Il pilota estone ha però commesso un grave errore nella prova successiva, perdendo oltre 45" da Sebastien Ogier, che ha poi fatto tesoro di questo margine per andare a vincere il rally sudamericano.

Tanak, con l'unica Hyundai immune da problemi tecnici che hanno invece fermato Dani Sordo e Thierry Neuville, si è trovato ad inseguire, e grazie ad un passo velocissimo è risalito fino in seconda posizione, proprio alle spalle del sei volte campione del mondo.

L'estone si è però preso tutte le responsabilità dell'accaduto, spiegando: "Avevamo il potenziale per vincere questo fine settimana. L'incidente di venerdì mattina è stato un mio errore, e mi prendo tutta la colpa di quanto successo. Nel resto della gara abbiamo provato a rimontare, e piano piano abbiamo recuperato terreno e posizioni. È stata una gara molto impegnativa per diverse ragioni, e mentalmente molto difficile, ma abbiamo ottenuto un altro podio decisamente importante in ottica campionato".

Tanak occupa ora la quinta posizione in campionato, con 22 punti di ritardo dal capoclassifica Sebastien Ogier. L'estone paga caro il ritiro di Montecarlo, ma in Svezia e in Messico ha ottenuto due piazze d'onore, mostrando di avere già trovato un buon feeling con la i20.