formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
26 Apr [11:51]

Tanak, contratto in scadenza:
cosa farà il campione estone?

Massimo Costa

Ott Tanak ha iniziato al meglio il Rally di Argentina aggiudicandosi la bagnatissima prima prova speciale, di appena 1,9 km, disputatasi giovedì nel tardo pomeriggio. Una super stage a favore del pubblico che ha sfidato come nulla fosse un vero e proprio acquazzone abbattutosi a Villa Carlos Paz. Ma prima che si accendessero i motori, a tenere banco è stato sempre lui, Tanak. A fine anno, scade il contratto di due anni che lo lega alla Toyota. Automaticamente, l'estone diventa il pilota più appetito sul mercato, anche se qualcuno non nasconde il fatto che Tanak possa decidere di ritirarsi dalle competizioni.

Recentemente, Ott si è riavvicinato a Markko Martin, connazionale che lo aveva preceduto al vertice nel Mondiale Rally, e che una volta ritiratosi è divenuto titolare della MM Motorsport che, tra le altre cose, collabora con la Toyota per il giapponese Takamoto Katsuta. Martin fu il mentore di Tanak quando questi iniziò la carriera, poi le loro strade si divisero non senza qualche polemica, come raccontato anche nel film che ripercorre la carriera di Tanak.

"Mi sto guardando attorno", ha confidato Tanak, 96 rally iridati disputati, sette vittorie, venti volte sul podio, terzo classificato nella classifica generale del 2017 e del 2018. "Voglio avere la migliore possibilità per il mio futuro. Non so ancora per quanto tempo continuerò a correre, ma se proseguirò devo farlo nel miglior modo possibile. Inizieremo a lavorare su un accordo al più presto, non c'è motivo di aspettare troppo a lungo. Se mi ritirerò dal mondiale se vincerò il titolo? C'è ancora molto da ottenere in questo sport", ha spiegato Tanak.

Il pilota estone ha anche parlato del rapporto con Tommi Makinen e tutto il team Toyota: "L'anno scorso è stato un inizio di campionato duro, ma ora abbiamo più esperienza, più personale e ingegneri, un fatto che ci permette di lavorare con maggiore serenità e di essere più rilassati. C'è un continuo scambio di informazioni tra piloti, ingegneri, Makinen e questo crea una bella atmosfera". Parole al miele nei confronti della Toyota che potrebbero lasciare intendere che Tanak punterà a un rinnovo del contratto.

Non solo lui, comunque, è a fine contratto in casa Toyota. Anche i suoi compagni di squadra Kris Meeke e Jari-Matti Latvala sono in scadenza e dunque ci sarà un gran lavoro da parte del costruttore giapponese nel campo dei piloti...