GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
26 Apr [11:51]

Tanak, contratto in scadenza:
cosa farà il campione estone?

Massimo Costa

Ott Tanak ha iniziato al meglio il Rally di Argentina aggiudicandosi la bagnatissima prima prova speciale, di appena 1,9 km, disputatasi giovedì nel tardo pomeriggio. Una super stage a favore del pubblico che ha sfidato come nulla fosse un vero e proprio acquazzone abbattutosi a Villa Carlos Paz. Ma prima che si accendessero i motori, a tenere banco è stato sempre lui, Tanak. A fine anno, scade il contratto di due anni che lo lega alla Toyota. Automaticamente, l'estone diventa il pilota più appetito sul mercato, anche se qualcuno non nasconde il fatto che Tanak possa decidere di ritirarsi dalle competizioni.

Recentemente, Ott si è riavvicinato a Markko Martin, connazionale che lo aveva preceduto al vertice nel Mondiale Rally, e che una volta ritiratosi è divenuto titolare della MM Motorsport che, tra le altre cose, collabora con la Toyota per il giapponese Takamoto Katsuta. Martin fu il mentore di Tanak quando questi iniziò la carriera, poi le loro strade si divisero non senza qualche polemica, come raccontato anche nel film che ripercorre la carriera di Tanak.

"Mi sto guardando attorno", ha confidato Tanak, 96 rally iridati disputati, sette vittorie, venti volte sul podio, terzo classificato nella classifica generale del 2017 e del 2018. "Voglio avere la migliore possibilità per il mio futuro. Non so ancora per quanto tempo continuerò a correre, ma se proseguirò devo farlo nel miglior modo possibile. Inizieremo a lavorare su un accordo al più presto, non c'è motivo di aspettare troppo a lungo. Se mi ritirerò dal mondiale se vincerò il titolo? C'è ancora molto da ottenere in questo sport", ha spiegato Tanak.

Il pilota estone ha anche parlato del rapporto con Tommi Makinen e tutto il team Toyota: "L'anno scorso è stato un inizio di campionato duro, ma ora abbiamo più esperienza, più personale e ingegneri, un fatto che ci permette di lavorare con maggiore serenità e di essere più rilassati. C'è un continuo scambio di informazioni tra piloti, ingegneri, Makinen e questo crea una bella atmosfera". Parole al miele nei confronti della Toyota che potrebbero lasciare intendere che Tanak punterà a un rinnovo del contratto.

Non solo lui, comunque, è a fine contratto in casa Toyota. Anche i suoi compagni di squadra Kris Meeke e Jari-Matti Latvala sono in scadenza e dunque ci sarà un gran lavoro da parte del costruttore giapponese nel campo dei piloti...