formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
15 Mag [10:47]

Taro - Anteprima
Anche Chentre al via nel parmense

Né tonda, né rettangolare, la torta che i dirigenti della Scuderia San Michele hanno preparato per festeggiare i primi cinquant'anni del sodalizio ha una forma un po' sghimbescia. Ma gli ingredienti usati, competenza e passione, ne garantiscono la qualità. E le cinque prove speciali diverse, una per ciascun decennio, sono le candeline che la guarniscono degnamente. Che la rendono particolarmente invitante.
Il Rally del Taro, in programma nell'ultimo fine settimana di questo mese, è dietro l'angolo e Michele Tedaldi vive insieme ai suoi collaboratori la lunga vigilia mettendo a punto gli ultimi particolari. Senza particolari affanni, con la consapevolezza di avere allestito una gara congegnata per dare la possibilità a piloti e copiloti di affrontare un impegno non banale, su un percorso al solito non dispersivo che prevede due passaggi sulla Bardi e sulla Montevacà e tre sulla Folta e sulla Tornolo per un totale di tratti cronometrati che sfiora i cento e quaranta chilometri. Con l'obiettivo di attirare a Borgo Val di Taro, dove venerdì 29 inizieranno le verifiche tecniche e sportive che proseguiranno il giorno dopo al Palafungo di Albareto, e a Bedonia, che sabato 30 ospiterà lo shakedown, almeno un centinaio di equipaggi. Intanto, registrano con piacere le prime adesioni e, fra esse, quelle particolarmente significative di Luca Betti e Roberto Cresci che sull'asfalto appenninico inizieranno la loro stagione nell'International Rally Cup e quella di Elwis Chentre (nella foto) che sarà protagonista con una Mitsubishi Lancer R4.