F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
7 Mag [10:07]

Taro – Anteprima
103 gli equipaggi al via

Ha i giorni contati, la bottiglia di Sauvignon dei colli parmensi destinata a celebrare un altro successo della Scuderia San Michele. Per ora resta in frigo, ma il tappo salterà domenica prossima, quando anche l'ultimo degli equipaggi in gara sarà tornato per l'ultima volta a Bedonia e il sipario sarà calato anche sulla ventunesima edizione del Rally del Taro. “Come tutti quelli che precedono la gara, questi sono giorni intensi e non è ancora il momento per festeggiare”, taglia corto Michele Tedaldi, patron dell'appuntamento sull'Appennino emiliano. Ma lui e i suoi collaboratori hanno di che essere soddisfatti. L'obiettivo di raggiungere i cento iscritti è stato raggiunto e superato: ai sessantanove che hanno scelto di disputare il rally internazionale si sono aggiunti i trentaquattro che daranno vita al nazionale e saranno così cento e tre gli equipaggi che nel pomeriggio di sabato lasceranno Borgo Val di Taro per aggredire gli ottomila e seicentotrenta metri della Bardi, la prima delle prove speciali in programma.
C'è quantità e c'è soprattutto qualità. A Corrado Fontana, a Felice Re, a Luca Ambrosoli e ad Alessandro Gino – grandi protagonisti all'Elba del primo atto stagionale dell'International Rally Cup – si è aggiunto un non meno agguerrito Roberto Cresci, quinto incomodo in una sfida che si annuncia ad altissima tensione. E che non potrà non coinvolgere l'intramontabile Gigi Fontana, Antonio Rusce, Mauro Tiramani e Stefano Mella, gli atri che avranno fra le mani una vuerrecì. Oltre che Alessandro Re, di nuovo impegnato con una Citroen DS3 in versione Regional Rally Car.

Un po' di numeri

1 auto italiana al via del Rally Internazionale del Taro, la Lancia Delta Gruppo A di Fabio Rosi.

2 le vittorie ottenute al Taro da Corrado Fontana, primo nel 2006 e nel 2013.

3 le soste al parco assistenza piazzato a Borgo Val di Taro.

4 i riordini programmati nel centro di Bedonia.

9 le World Rally Car iscritte: quattro Ford Focus, tre Citroen C4, una Mini John Cooper Works e una Citroen DS3.

10 le prove speciali che i partecipanti al Rally Internazionale del Taro affronteranno sabato 10 e domenica 11 maggio, due in più di quelle sulle quali si misureranno i protagonisti del rally nazionale.

24,12 i chilometri che misura la prova speciale Folta, la più lunga in programma, che i protagonisti del Rally Internazionale del Taro affronteranno due volte.

39 le Renault iscritte al Rally Internazionale del Taro: dodici Clio Super1600, dodici Clio R3, otto Clio Gruppo N e sette Twingo R2.

55 gli equipaggi all'arrivo della scorsa edizione.

75,37 la lunghezza totale, in chilometri, delle prove speciali proposte dal Rally Nazionale del Taro, una cinquantina di chilometri in meno di quelli previsti per l'Internazionale.

103 gli iscritti al doppio appuntamento rallistico in programma nel fine settimana nella valle del Taro, sessantanove nell'Internazionale e trentaquattro nel Nazionale.