FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test colleettiv...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
18 Feb [15:59]

Torna il Rally di Ypres nel WRC
Il Belgio sostituirà l’Irlanda del Nord

Michele Montesano

Anche l’ultima casella del WRC ė andata al suo posto. Dopo aver debuttato nella scorsa stagione, il Rally di Ypres tornerà anche quest’anno. Il Belgio andrà a riempire la data di agosto originariamente destinata alla tappa dell’Irlanda del Nord. Sarà ancora una volta la regione delle Fiandre, dal 18 al 21 agosto, ad ospitare un round del Mondiale Rally.

Dopo la defezione dell’Irlanda del Nord, WRC Promoter ha immediatamente iniziato la ricerca di un possibile sostituto. Terminata la scrematura iniziale, la sfida si è ristretta ai due Rally su asfalto di Ypres e del Barum Zlin. Entrambe le gare sono da sempre punti fermi dell’ERC (il FIA European Rally Championship), ma la tappa belga ha avuto la meglio su quella della Repubblica Ceca.

Jona Siebel, amministratore delegato di WRC Promoter, ci ha tenuto a precisare che la scelta del Rally di Ypres non deve essere vista come una bocciatura del Barum. Anzi la gara ceca, visto l’ottimo lavoro svolto in questi anni nel campionato continentale, potrebbe fare a breve un’apparizione nel Mondiale.

Il calendario 2022 del Mondiale Rally

20-23 gennaio - Montecarlo (già disputato)
24-27 febbraio - Svezia
21-24 aprile - Croazia
19-22 maggio - Portogallo
2-5 giugno - Safari Kenya
14-17 luglio - Estonia
4-7 agosto - Finlandia
18-21 agosto - Ypres Belgio
8-11 settembre - Grecia Acropoli
29 settembre-2 ottobre - Nuova Zelanda
20-23 ottobre - Spagna
10-13 novembre - Giappone