formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
18 Feb [15:59]

Torna il Rally di Ypres nel WRC
Il Belgio sostituirà l’Irlanda del Nord

Michele Montesano

Anche l’ultima casella del WRC ė andata al suo posto. Dopo aver debuttato nella scorsa stagione, il Rally di Ypres tornerà anche quest’anno. Il Belgio andrà a riempire la data di agosto originariamente destinata alla tappa dell’Irlanda del Nord. Sarà ancora una volta la regione delle Fiandre, dal 18 al 21 agosto, ad ospitare un round del Mondiale Rally.

Dopo la defezione dell’Irlanda del Nord, WRC Promoter ha immediatamente iniziato la ricerca di un possibile sostituto. Terminata la scrematura iniziale, la sfida si è ristretta ai due Rally su asfalto di Ypres e del Barum Zlin. Entrambe le gare sono da sempre punti fermi dell’ERC (il FIA European Rally Championship), ma la tappa belga ha avuto la meglio su quella della Repubblica Ceca.

Jona Siebel, amministratore delegato di WRC Promoter, ci ha tenuto a precisare che la scelta del Rally di Ypres non deve essere vista come una bocciatura del Barum. Anzi la gara ceca, visto l’ottimo lavoro svolto in questi anni nel campionato continentale, potrebbe fare a breve un’apparizione nel Mondiale.

Il calendario 2022 del Mondiale Rally

20-23 gennaio - Montecarlo (già disputato)
24-27 febbraio - Svezia
21-24 aprile - Croazia
19-22 maggio - Portogallo
2-5 giugno - Safari Kenya
14-17 luglio - Estonia
4-7 agosto - Finlandia
18-21 agosto - Ypres Belgio
8-11 settembre - Grecia Acropoli
29 settembre-2 ottobre - Nuova Zelanda
20-23 ottobre - Spagna
10-13 novembre - Giappone