formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Feb [15:59]

Torna il Rally di Ypres nel WRC
Il Belgio sostituirà l’Irlanda del Nord

Michele Montesano

Anche l’ultima casella del WRC ė andata al suo posto. Dopo aver debuttato nella scorsa stagione, il Rally di Ypres tornerà anche quest’anno. Il Belgio andrà a riempire la data di agosto originariamente destinata alla tappa dell’Irlanda del Nord. Sarà ancora una volta la regione delle Fiandre, dal 18 al 21 agosto, ad ospitare un round del Mondiale Rally.

Dopo la defezione dell’Irlanda del Nord, WRC Promoter ha immediatamente iniziato la ricerca di un possibile sostituto. Terminata la scrematura iniziale, la sfida si è ristretta ai due Rally su asfalto di Ypres e del Barum Zlin. Entrambe le gare sono da sempre punti fermi dell’ERC (il FIA European Rally Championship), ma la tappa belga ha avuto la meglio su quella della Repubblica Ceca.

Jona Siebel, amministratore delegato di WRC Promoter, ci ha tenuto a precisare che la scelta del Rally di Ypres non deve essere vista come una bocciatura del Barum. Anzi la gara ceca, visto l’ottimo lavoro svolto in questi anni nel campionato continentale, potrebbe fare a breve un’apparizione nel Mondiale.

Il calendario 2022 del Mondiale Rally

20-23 gennaio - Montecarlo (già disputato)
24-27 febbraio - Svezia
21-24 aprile - Croazia
19-22 maggio - Portogallo
2-5 giugno - Safari Kenya
14-17 luglio - Estonia
4-7 agosto - Finlandia
18-21 agosto - Ypres Belgio
8-11 settembre - Grecia Acropoli
29 settembre-2 ottobre - Nuova Zelanda
20-23 ottobre - Spagna
10-13 novembre - Giappone