formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Feb [10:52]

Loubet sulla quarta Ford Puma
Con M-Sport in sette rally europei

Michele Montesano

Pierre-Louis Loubet guiderà una Ford Puma Rally1 in sette round del WRC. Il francese si è accordato con M-Sport per prendere il via nei Rally europei, a partire dalla Croazia in aprile. Per il transalpino si tratta di un ritorno all’ovile, in quanto aveva corso nel team diretto da Malcolm Wilson già nel 2017 gareggiando nel WRC2.

Loubet avrà modo di riscattarsi da un biennio, affrontato fra le file del team Hyundai 2C Competition, fatto di poche luci e molte ombre. Costretto a interrompere anzitempo la scorsa stagione per via di un’anca fratturata (leggi l'articolo QUI), l’ultima apparizione del ventiquattrenne nel Mondiale risale al Rally dell’Acropoli. Ora una nuova chance da prendere al volo, con una vettura decisamente competitiva e un programma ben delineato.

La stagione di Loubet, che non potrà prendere punti per la classifica Costruttori, prevede l’esordio in Croazia, per poi proseguire con Portogallo, Italia Sardegna, Estonia, Finlandia (o il Rally ancora da definire in agosto), Acropoli e Spagna. Il campione WRC2 2019 affiancherà gli ufficiali Craig Breen, Adrien Fourmaux e Gus Greensmith. Nel Rally di Svezia ci sarà il nostro Andrea Bertelli al volante della Puma, mentre sono ancora in corso le trattative per rivedere Sebastien Loeb in azione nel WRC.