formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
4 Feb [10:52]

Loubet sulla quarta Ford Puma
Con M-Sport in sette rally europei

Michele Montesano

Pierre-Louis Loubet guiderà una Ford Puma Rally1 in sette round del WRC. Il francese si è accordato con M-Sport per prendere il via nei Rally europei, a partire dalla Croazia in aprile. Per il transalpino si tratta di un ritorno all’ovile, in quanto aveva corso nel team diretto da Malcolm Wilson già nel 2017 gareggiando nel WRC2.

Loubet avrà modo di riscattarsi da un biennio, affrontato fra le file del team Hyundai 2C Competition, fatto di poche luci e molte ombre. Costretto a interrompere anzitempo la scorsa stagione per via di un’anca fratturata (leggi l'articolo QUI), l’ultima apparizione del ventiquattrenne nel Mondiale risale al Rally dell’Acropoli. Ora una nuova chance da prendere al volo, con una vettura decisamente competitiva e un programma ben delineato.

La stagione di Loubet, che non potrà prendere punti per la classifica Costruttori, prevede l’esordio in Croazia, per poi proseguire con Portogallo, Italia Sardegna, Estonia, Finlandia (o il Rally ancora da definire in agosto), Acropoli e Spagna. Il campione WRC2 2019 affiancherà gli ufficiali Craig Breen, Adrien Fourmaux e Gus Greensmith. Nel Rally di Svezia ci sarà il nostro Andrea Bertelli al volante della Puma, mentre sono ancora in corso le trattative per rivedere Sebastien Loeb in azione nel WRC.