World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Feb [10:52]

Loubet sulla quarta Ford Puma
Con M-Sport in sette rally europei

Michele Montesano

Pierre-Louis Loubet guiderà una Ford Puma Rally1 in sette round del WRC. Il francese si è accordato con M-Sport per prendere il via nei Rally europei, a partire dalla Croazia in aprile. Per il transalpino si tratta di un ritorno all’ovile, in quanto aveva corso nel team diretto da Malcolm Wilson già nel 2017 gareggiando nel WRC2.

Loubet avrà modo di riscattarsi da un biennio, affrontato fra le file del team Hyundai 2C Competition, fatto di poche luci e molte ombre. Costretto a interrompere anzitempo la scorsa stagione per via di un’anca fratturata (leggi l'articolo QUI), l’ultima apparizione del ventiquattrenne nel Mondiale risale al Rally dell’Acropoli. Ora una nuova chance da prendere al volo, con una vettura decisamente competitiva e un programma ben delineato.

La stagione di Loubet, che non potrà prendere punti per la classifica Costruttori, prevede l’esordio in Croazia, per poi proseguire con Portogallo, Italia Sardegna, Estonia, Finlandia (o il Rally ancora da definire in agosto), Acropoli e Spagna. Il campione WRC2 2019 affiancherà gli ufficiali Craig Breen, Adrien Fourmaux e Gus Greensmith. Nel Rally di Svezia ci sarà il nostro Andrea Bertelli al volante della Puma, mentre sono ancora in corso le trattative per rivedere Sebastien Loeb in azione nel WRC.