formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
24 Mar [16:54]

TotalEnergies nuovo fornitore unico di
carburante dal Rally delle Isole Canarie

Michele Montesano

A margine del Safari Rally del Kenya, la FIA ha sciolto un importante nodo sul prosieguo della stagione 2025 del WRC. Sarà la compagnia petrolifera francese TotalEnergies a rilevare il posto di P1 Fuels nel ruolo di fornitore unico di bio-carburante del Mondiale Rally.

Ricordiamo, infatti, che lo scorso febbraio il tribunale distrettuale di Charlottenburg ha posto in amministrazione controllata l’azienda petrolifera tedesca per insolvenza. Oltre a perdere la fornitura di diversi campionati teutonici, quali il DTM e il GT Masters, P1 Fuels non è riuscita a pagare le tasse doganali con il carburante destinato ai team del WRC bloccato al porto di Mombasa.

Per sbloccare la situazione è scesa in campo direttamente la FIA che ha pagato le relative tasse consentendo il corretto svolgimento del Safari Rally del Kenya. Inoltre, in queste settimane, si è lavorato alacremente per trovare un nuovo fornitore in grado di assicurare un carburante sostenibile alle vetture del WRC.

La scelta è così ricaduta su TotalEnergies. Forte dell’esperienza maturata nel FIA WEC, la compagnia petrolifera francese fornirà il suo e-fuel già a partire da prossimo Rally delle Isole Canarie, previsto dal 24 al 27 aprile. Ma, visto lo scarso tempo a disposizione, inizialmente TotalEnergies metterà a disposizione il suo carburante solamente per i piloti prioritari.

Nel prosieguo della stagione la fornitura sarà estesa a tutti i partecipanti del WRC. Ricordiamo, infatti, che l’incarico di TotalEnergies si concluderà con il Rally dell’Arabia Saudita, ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Rally. A tal proposito, la FIA ha reso noto di aver chiuso la gara d’appalto per il fornitore unico di carburanti sostenibili per il triennio 2026-2028 del WRC. L’azienda vincitrice verrà, però, annunciata a tempo debito.