indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
24 Mar [16:54]

TotalEnergies nuovo fornitore unico di
carburante dal Rally delle Isole Canarie

Michele Montesano

A margine del Safari Rally del Kenya, la FIA ha sciolto un importante nodo sul prosieguo della stagione 2025 del WRC. Sarà la compagnia petrolifera francese TotalEnergies a rilevare il posto di P1 Fuels nel ruolo di fornitore unico di bio-carburante del Mondiale Rally.

Ricordiamo, infatti, che lo scorso febbraio il tribunale distrettuale di Charlottenburg ha posto in amministrazione controllata l’azienda petrolifera tedesca per insolvenza. Oltre a perdere la fornitura di diversi campionati teutonici, quali il DTM e il GT Masters, P1 Fuels non è riuscita a pagare le tasse doganali con il carburante destinato ai team del WRC bloccato al porto di Mombasa.

Per sbloccare la situazione è scesa in campo direttamente la FIA che ha pagato le relative tasse consentendo il corretto svolgimento del Safari Rally del Kenya. Inoltre, in queste settimane, si è lavorato alacremente per trovare un nuovo fornitore in grado di assicurare un carburante sostenibile alle vetture del WRC.

La scelta è così ricaduta su TotalEnergies. Forte dell’esperienza maturata nel FIA WEC, la compagnia petrolifera francese fornirà il suo e-fuel già a partire da prossimo Rally delle Isole Canarie, previsto dal 24 al 27 aprile. Ma, visto lo scarso tempo a disposizione, inizialmente TotalEnergies metterà a disposizione il suo carburante solamente per i piloti prioritari.

Nel prosieguo della stagione la fornitura sarà estesa a tutti i partecipanti del WRC. Ricordiamo, infatti, che l’incarico di TotalEnergies si concluderà con il Rally dell’Arabia Saudita, ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Rally. A tal proposito, la FIA ha reso noto di aver chiuso la gara d’appalto per il fornitore unico di carburanti sostenibili per il triennio 2026-2028 del WRC. L’azienda vincitrice verrà, però, annunciata a tempo debito.