Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
2 Apr [7:08]

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano

Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola spagnola, molto apprezzate dai piloti del FIA ERC, faranno da palcoscenico alla quarta prova del Mondiale Rally 2025 che andrà in scena dal 24 al 27 aprile. Per l’occasione saranno dieci le Rally1 che si daranno battaglia per la conquista della vittoria assoluta.

Come di consueto, Toyota sarà in superiorità numerica presentandosi al via con ben cinque Yaris Rally1. Reduce dal suo decimo successo nel Rally di Montecarlo, Sebastien Ogier farà il suo ritorno nel WRC. Impegnato a mezzo servizio, il francese quest’anno affronterà un programma ridotto. Ma, vista la novità del Rally delle Isole Canarie, Ogier non poteva tirarsi indietro nel dire la sua anche sugli asfalti spagnoli.

Toyota si affiderà all’otto volte iridato WRC anche per la lotta nel campionato Costruttori. Ogier andrà ad affiancare il leader del mondiale Elfyn Evans, autore di due successi consecutivi in Svezia e nel Safari, e Kalle Rovanperä, finora protagonista di un avvio di stagione tutt’altro che positivo. Di conseguenza Takamoto Katsuta sarà retrocesso nella seconda squadra Toyota al fianco di Sami Pajari.

Ancora a caccia del primo successo stagionale, il team Hyundai si affiderà al collaudato tridente composto da Ott Tänak, Adrien Fourmaux e Thierry Neuville. Proprio il belga affronterà il Rally Sierra Morena, primo appuntamento stagionale del FIA ERC in scena questo fine settimana, per prendere ulteriore dimestichezza con le gomme Hankook da asfalto e giocare, così, un ruolo da protagonista nel Rally delle Isole Canarie.

Formazione ridotta per Ford M-Sport. Il team inglese schiererà sugli asfalti spagnoli solamente due Puma Rally1 per i regolari Gregoire Munster e Joshua McErlean. Dopo la trasferta africana del Safari, il WRC2 vedrà il ritorno di alcuni protagonisti come i fratelli Yohan e Leo Rossel, entrambi su Citroën C3 Rally2, oltre al nostro Roberto Daprà, Nikolay Gryazin ed Emil Lindholm, tutti su Skoda Fabia Rally2.