F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
2 Apr [7:08]

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano

Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola spagnola, molto apprezzate dai piloti del FIA ERC, faranno da palcoscenico alla quarta prova del Mondiale Rally 2025 che andrà in scena dal 24 al 27 aprile. Per l’occasione saranno dieci le Rally1 che si daranno battaglia per la conquista della vittoria assoluta.

Come di consueto, Toyota sarà in superiorità numerica presentandosi al via con ben cinque Yaris Rally1. Reduce dal suo decimo successo nel Rally di Montecarlo, Sebastien Ogier farà il suo ritorno nel WRC. Impegnato a mezzo servizio, il francese quest’anno affronterà un programma ridotto. Ma, vista la novità del Rally delle Isole Canarie, Ogier non poteva tirarsi indietro nel dire la sua anche sugli asfalti spagnoli.

Toyota si affiderà all’otto volte iridato WRC anche per la lotta nel campionato Costruttori. Ogier andrà ad affiancare il leader del mondiale Elfyn Evans, autore di due successi consecutivi in Svezia e nel Safari, e Kalle Rovanperä, finora protagonista di un avvio di stagione tutt’altro che positivo. Di conseguenza Takamoto Katsuta sarà retrocesso nella seconda squadra Toyota al fianco di Sami Pajari.

Ancora a caccia del primo successo stagionale, il team Hyundai si affiderà al collaudato tridente composto da Ott Tänak, Adrien Fourmaux e Thierry Neuville. Proprio il belga affronterà il Rally Sierra Morena, primo appuntamento stagionale del FIA ERC in scena questo fine settimana, per prendere ulteriore dimestichezza con le gomme Hankook da asfalto e giocare, così, un ruolo da protagonista nel Rally delle Isole Canarie.

Formazione ridotta per Ford M-Sport. Il team inglese schiererà sugli asfalti spagnoli solamente due Puma Rally1 per i regolari Gregoire Munster e Joshua McErlean. Dopo la trasferta africana del Safari, il WRC2 vedrà il ritorno di alcuni protagonisti come i fratelli Yohan e Leo Rossel, entrambi su Citroën C3 Rally2, oltre al nostro Roberto Daprà, Nikolay Gryazin ed Emil Lindholm, tutti su Skoda Fabia Rally2.