formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Nov [12:12]

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele Montesano

Squadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'abbandono di Kalle Rovanperä dal WRC, si è trovata costretta a rivedere la sua lineup in vista della prossima stagione. Così al posto del finlandese arriverà Oliver Solberg ad affiancare i confermati Elfyn Evans, Takamoto Katsuta, Sami Pajari e l'otto volte iridato Sebastien Ogier impegnato a mezzo servizio.

L'annuncio è arrivato a poche ore dalla conclusione del Rally del Giappone, prova dominata da Toyota che ha monopolizzato l'intero podio. Una dimostrazione di forza, da parte del costruttore nipponico, che quest'anno risulta quasi imbarazzante e, salvo clamorosi ribaltoni, è destinata a durare anche nel 2026, vista la stabilità regolamentare delle Rally1.

Anche alla luce di questi fattori, l'opportunità per Solberg è estremamente ghiotta. Infatti il figlio d'arte, navigato da Elliott Edmondson, avrà a disposizione la miglior vettura del WRC. Per Solberg si tratta della seconda avventura nella massima categoria del Mondiale Rally. Perché, dopo aver disputato due stagioni a mezzo servizio con il team ufficiale Hyundai, lo svedese al termine del 2022 è stato scaricato senza troppi complimenti.

Solberg non si è dato per vinto ricostruendo la sua carriera nel WRC2, categoria che ha conquistato quest'anno con la Yaris Rally2 del Printsport. Ma la vera impresa il figlio dell'ex iridato Petter Solberg, l'ha compiuto nel Rally d'Estonia. Quando, al debutto con la Yaris Rally1, ha fatto saltare il banco conquistando una spettacolare vittoria assoluta. Queste prestazioni gli sono valse la chiamata di Toyota che gli ha offerto un programma completo per la prossima stagione del WRC.

La formazione del team nipponico prevederà quindi Evans, Katsuta, Pajari e l'ultimo arrivato Solberg affrontare l'intero campionato 2026 del Mondiale Rally. Mentre Ogier, che si giocherà il titolo nel prossimo Rally dell'Arabia Saudita con Evans e Rovanperä, affronterà nuovamente un programma parziale ma ha già confermato la sua immancabile presenza sulle strade di Monte Carlo.