Michele Montesano
Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integrale annunciando il suo ritorno nel Mondiale Rally. Il marchio torinese, ora appartenente al Gruppo Stellantis, prenderà parte al WRC2 tornando a calcare le tappe iridate a partire dal prossimo Rally di Monte Carlo. Non solo, perché il programma Rally2 prevede la presenza di Lancia sia nel FIA ERC che nei campionati nazionali più importanti, tra cui l'italiano.
La scelta di svelare la Ypsilon Rally2 HF Integrale a Satory non è stata casuale. Infatti è proprio nel quartier generale di Stellantis Motorsport che è stata concepita la nuova Lancia. La vettura ha potuto beneficiare di tutte le conoscenze acquisite, nel corso degli anni, dal reparto sportivo del gruppo che ha sviluppato sia le Citroën da rally ma anche le avveniristiche monoposto di Formula E, senza tralasciare la Hypercar di Peugeot che prende parte al FIA WEC.
Dopo gli scatti rubati nel corso delle sessioni di test, svolte sulle strade delle Alpi Francesi lo scorso settembre, Lancia ha finalmente svelato la Ypsilon Rally2 HF Integrale. Partendo da una piattaforma inedita, i tecnici Stellantis hanno lavorato su tutte le aree per sviluppare e affinare la vettura. Oltre all'aerodinamica si è intervenuto anche sul bilanciamento, abbassando il baricentro, per avere un'auto equilibrata sia su asfalto che sullo sterrato.
Per rendere più dolce e progressiva la risposta del motore, il 1.6 è stato dotato di un sistema di gestione del turbo derivato da quello della Peugeot 9X8 LMH, oltre a un nuovo sistema anti-lag che permette fino a 287 Cv e 425 Nm di coppia. Anche la trasmissione è stata riprogettata e dotata di differenziali meccanici autobloccanti, oltre al cambio sequenziale Sadev a cinque marce. Mentre le sospensioni, di tipo MacPherson, sono dotate di ammortizzatori Reiger regolabili in tre direzioni. Completano il quadro i dischi freni ventilati, da 355 mm per asfalto e 300 mm per ghiaia, con pinze a quattro pistoncini.
L'intenso programma di test ha visto la Ypsilon Rally2 impegnata sia sui tornanti alpini che sulla pista di prova di Balocco. Al volante della Lancia si sono alternati i francesi Yoann Bonato, Leo e Yohan Rossel, oltre al nostro Andrea Crugnola e perfino il due volte iridato Miki Biasion. I test proseguiranno ulteriormente in vista dell'omologazione della vettura.
Sotto la guida di Eugenio Franzetti, Lancia farà il suo debutto ufficiale nel WRC2 2026 disputando almeno otto eventi a partire dal Rally di Monte Carlo, previsto dal 22 al 25 gennaio. Tuttavia non sono stato ancora annunciati i piloti che guideranno la Ypsilon Rally2. In parallelo, la vettura correrà nel FIA European Rally Championship e nei principali campionati nazionali europei, incluso il CIAR italiano, mentre le prime consegne ai clienti sono previste nel primo trimestre del prossimo anno.